Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!
Die Rassismusexpertin Tupoka Ogette im Interview
Intervista ad Andrea Bettega
Lasst uns ein Spiel spielen und dabei heiter failen – und lasst uns über Taylor Swift reden. Und über zeitgenössische Kunst, mit oder ohne Namenslabel.
Intervista a Claudia Corrent curatrice e fotografa della mostra fotografica “Artigianato in due tempi”, in esposizione al Centro Trevi fino al 30 ottobre.
Vom Vinschgau ins weltweite Netzwerk der Changemaker
Ein literarisches Potpourri zwischen Meran, Brixen, Innsbruck und Frankfurt
Due progetti firmati Niederstätter tra impegno per il femminile e ricerca artistica
Camposaz 43:43 Conca della Campania – Wooden Self-Build Workshop: The workshop will take place in Conca della Campania (CE), from June 6 to June 15, 2025. Applications must be submitted by midnight on May 16, 2025
In mostra a Kunst Meran Merano Arte le trame architettoniche dell'Alto Adige che cambia
Palazzo Vanzo e l'anima moderna di Bolzano
Tre giorni per scrivere il futuro del “non-museo” diffuso
Die neue Kolumne von Barbara Unterthurner vom Büro für Gegenwartskunst auf franz
Il saggio di Di Luca è l'anatomia di una reciproca indifferenza
Trotz „grüner Idylle“ braucht Südtirol „absolut“ ein Klimacamp
Sotto i Portici di Bolzano Zimmermann festeggia i sui primi 200 anni: un'eredità, anche, femminile che guarda al futuro
Un primo passo storico per la visibilità della Comunità Queer (e non solo) in Alto Adige, che, tra le tante cose, ci ha insegnato l'importanza dell'unione e della lotta collettiva per i diritti di tutt3
Der Designer und Autor mit „Visus“ bei BELLA CARTA in Bozen
Il prossimo ospite dei Moontalk al Parkhotel Mondschein sarà il giornalista e grafico Francesco Franchi in dialogo con Gianluca Camillini il 6 ottobre alle 19
Il 27 settembre un nuovo appuntamento con BELLA CARTA porta a Bolzano la curatrice della collana Chiara Alessi e la scrittrice Lorenza Pieri, in dialogo con Greta Marcolongo
I Fratelli Silos in mostra allo Studio d’Arte Raffaelli di Trento
Il corpo, la cura, la memoria: intervista alle curatrici Norma Cicala e Lucrezia Di Carne
Künstlerin Mirijam Heiler im Gespräch
Die Bolzano Art Weeks 2025
Il progetto Sciscioré ha portato alla fiera EDIT Napoli una selezione di oggetti ideati da 24 designer della zona delle Alpi, per valorizzare un approccio progettuale che unisce radici artigianali, cultura dei materiali e pensiero ludico.
Il progetto di tre studentesse del Master in Eco-Social Design in collaborazione con Eurac Research e LIFEstockProtect
Il progetto collettivo dedicato al design di montagna, curato da Anna Quinz e che coinvolge 24 designer e brand, verrà presentato in anteprima ad Edit Napoli 2025, fiera dedicata al design editoriale e d'autore, dal 10 al 12 ottobre 2025
In dialogo con Elena Kostner, la giovane designer altoatesina, che trasforma il tessuto dei parapendio usati in accessori.
Milano e le Alpi sono davvero così lontane?
Il Teatro la Ribalta presenta la Rassegna “Corpi eretici” 2025/26 e ci invita in uno spazio in cui l’arte si fa ascolto, sguardo, opportunità
Valentina Cavion über die Kraft von Gesten und minimalen Aktionen
Intervista alla coreografa Veronika Riz, autrice della performance "Notturno" e regista del cortometraggio “Pfauenschrei”, in anteprima ad Appiano, il 16 e 19 settembre
Sophie Lazari und Cornelia Lochmann blosen die Goaßln
Giorgia Ohanesian Nardin chiude Radical Love a Centrale Fies con un incantesimo
Fotografare le Alpi #24. Intervista a Jacopo Di Cera
Fotografare le Alpi #23. Intervista a Luca Rotondo
Fotografare le Alpi #22. Intervista a Sara Furlanetto
Die Österreichischen Poetry-Slam-Meister*innenschaften back in Ibk
Tre giorni al Kränzelhof di Cermes per farsi attraversare da miti alpini, arte, musica e visioni che risvegliano l’immaginazione
Amira Ben Saoud mit „Schweben“ beim Tumler-Literaturpreis-Finale 2025
Der offene Kleiderschrank in Bruneck ist für alle da
Martina Gleissenebner-Teskey über ihre Plattform „walk4future-REthink Fashion“
Ecotex 2025, die Messe für faire und nachhaltige Kleidung ist wieder zurück
Das internationale Netzwerk European Creative Hubs Network trifft sich in Schlanders – und ihr könnt mit dabei sein
Stand-up im Bunker H in Bozen
Lo Spazio MAR a Trento
Streifzug zu Weihnachtsmarkt-Perlen in Südtirol, im Trentino und in Tirol
In der Limited-Edition-Reihe Cento ist eben die aufwändig von Hand gefertigte Publikation „wars in words. Krieg und Poesie. Scrivere la guerra“ erschienen. Erstmals präsentiert wird sie im Rahmen der Bücherwelten 2025.
Sabato 15 febbraio 2025 alle 11, presso la Nuova Libreria Cappelli a Bolzano, Francesca Fattinger dialogherà con Stefania Santoni e introdurrà il suo libro, ultimo nato della collana "Cento" di franzLAB.
Lange war der blaue Schurz Erkennungsmerkmal der männlichen bäuerlichen Bevölkerung in Südtirol – heute ...
3 + 2 formidable Gründe fürs Positive Futures Festival 2025
Ësenaim. und ihr Debütalbum „Talk About“
Merans freie Kulturszene zu Gast im edelsten Theater der Stadt
#1. Harsh Noise Festival Südtirols, organisiert von |||FIN||| im BASIS Kasino
Direttamente dal taccuino di YOMER
Dove finivi mutilato, rapito o diventavi un mucchietto di cenere
Intervista al fotografo Davide Perbellini su Potraits "positive bn”, un progetto sperimentale che porta nelle strade la fotografia analogica ed istantanea
Il fotografo Olivo Barbieri inaugura il progetto "Elementi": un'ode all'acqua che supera i confini
Il progetto fotografico di Valentina Casalini in mostra alla Galleria 00A di Trento
Ein Foto-Projekt von Viviana Perghem und Camilla Poli in Synergie mit Italo Bressan
Il richiamo delle radici, in equilibrio tra antico e contemporaneo. Incontro con Jacopo Candotti
Interview mit Kim Hou, Creative Director und Gründerin von About A Worker
Model, Coach und Future-Fashion-Aktivistin Martina Gleissenebner-Teskey
„I want to challenge the unsustainable practices of the modern fashion industry and reframe contemporary perceptions of African heritage”
Provocazioni sartoriali pop e performance elettriche in alta quota
A Chamois nella Valtournenche, dal 18 al 24 agosto, inaugura un festival dedicato alla montagna come luogo di incontro tra culture.
Dal 12 al 15 giugno a Rovereto, torna il festival di L’AltraMontagna. Intervista a Marco Albino Ferrari
Dal 30 maggio al 2 giugno 2025, la Val Saviore (BS) si trasforma in un laboratorio a cielo aperto di esperienze collettive e sostenibili grazie a "Corpo Montagna", la prima edizione del festival dedicato alle pratiche outdoor come strumenti di relazione, inclusione e trasformazione
Eurac Research svela i segreti della biodiversità altoatesina
OHT apre le candidature per la sesta edizione della Nomadic School rivolta a studenti e professionist* con interesse nella produzione e percezione dello spazio e nello studio del paesaggio
Di illustrazione, montagna e nuove tecnologie: intervista a Chiara Moranduzzo, l’illustratrice bolzanina amante della montagna ma che ancora non sa disegnarla come vorrebbe
Intervista a Sara Filippi Plotegher
Il respiro secondo Giorgia Pallaoro
La nuova mostra a Palazzo Assessorile di Cles
Stadt-Karten-Spiel oder Vision?
Intervista al fotografo Nicolas Polli, in residenza al Parkhotel Mondschein, per realizzare un libro fotografico tra sogno e realtà
È tempo di festivaletteratura: piccola guida per partecipare alla 29esima edizione del festival di Mantova. Tanti gli eventi anche su montagna e design.
La Scuola Nomadica di OHT (Office for a Human Theatre) diventa libro: cinque anni di sperimentazione tra arte e paesaggio
The re-edition of JOSEF Merano is out!
È uscito il nostro nuovo insider’s travel book dedicato a tutto l’Alto Adige
Intervista all'illustratrice Olimpia Zagnoli
Ein Interview mit dem Historiker und Podcast-Mitinitiator Lorenzo Vianini
medienfrische sucht (inter)nationale Künstler*innen für das artist-in-residence-Programm im Tiroler Bschlabertal.
Dalla prima performance audiovisiva al lavoro di videomaker
I consigli di franz per BAW Bolzano Art Weeks 2024
Moreness 01 – A monograph on the state of being more
Moreness 02– A monograph on the state of being more
Moreness 03– A monograph on the state of being more