Contemporary Culture in the Alps

Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB

Il mare come non l’avete mai letto

Intervista ad Alberto Coretti, fondatore del magazine indipendente Sirene Journal, che verrà presentato a Bolzano il 23 luglio al Parkhotel Mondschein nell'ambito della rassegna Estate al Chiosco

Maria Quinz
Andata e ritorno

Andata e ritorno

Il volume "Andata e ritorno. Breve guida per turisti radicali nella Val Venosta" di Ugo La Pietra e Manuel Canelles verrà presentato - all'interno della rassegna BELLA CARTA - dai due autori in dialogo con Emanuele Quinz, al Waag Cafè il 17 luglio.

Maria Quinz
A Nomadic Book

A Nomadic Book

La Scuola Nomadica di OHT (Office for a Human Theatre) diventa libro: cinque anni di sperimentazione tra arte e paesaggio

Stefania Santoni
Books, I’ve never read: “Io sono una montagna” Manech + Célina Guiné x Sassi Editore

Books, I’ve never read: “Io sono una montagna” Manech + Célina Guiné x Sassi Editore

Claudia Gelati
“Tecniche per non imparare a ferirsi”

“Tecniche per non imparare a ferirsi” 

Intervista ad Anna Carol, in occasione dell'uscita del suo nuovo album, di un libro e di un intimo live il 5 giugno durante i festeggiamenti del secondo compleanno della Nuova Libreria Cappelli a Bolzano

Francesca Fattinger
BELLA CARTA meets Trento Film Festival Bolzano edition

BELLA CARTA meets Trento Film Festival Bolzano edition

La rassegna dedicata all'editoria targata franzLAB e Nuova Libreria Cappelli, apre un piccolo focus sugli albi illustrati in occasione del TFF a Bolzano, con Andrea Antinori, Cristiana Pezzetta e la collana "Primavera Meranese" di Corraini e Archivio Oplà

Claudia Gelati
L’invenzione del mondo nei quaderni di scuola

L’invenzione del mondo nei quaderni di scuola

In uscita il libro “Come Impariamo a Imparare. Quaderni di scuola 1773 – 1990" edito da Shibboleth, dedicato ai quaderni di scuola. Il volume sarà presentato a Bolzano il 5 giugno al Bar Luce, all'interno della rassegna BELLA CARTA franz meets Nuova Libreria Cappelli

Maria Quinz
Libri, pastina ed altre manie

Libri, pastina ed altre manie

BELLA CARTA - la rassegna di franz in collaborazione con la Nuova Libreria Cappelli - porta a Bolzano per un aperitivo/incontro il fondatore della casa editrice marinonibooks Antonio Marinoni e l'artista Emi Ligabue. Il 14 maggio alle 19, negli spazi informali e accoglienti de Il Corso Bolzano.

Maria Quinz
Libri e ciliegie

Libri e ciliegie

Intervista alla curatrice di arte contemporanea Cecilia Canziani, co-fondatrice con Agnese Canziani, Angelika Burtscher e Daniele Lupo del progetto editoriale di libri d’artista per bambini “les cerises”

Maria Quinz

Archive > Books

L’invenzione del mondo nei quaderni di scuola

L’invenzione del mondo nei quaderni di scuola

Maria Quinz
Libri, pastina ed altre manie

Libri, pastina ed altre manie

Maria Quinz
Libri e ciliegie

Libri e ciliegie

Maria Quinz
Books, I’ve never read: “Verticale” Ximo Abadía x Quinto Quarto

Books, I’ve never read: “Verticale” Ximo Abadía x Quinto Quarto

Claudia Gelati
nie ist es zu spät ...

nie ist es zu spät ...

Kunigunde Weissenegger
Indagare il linguaggio (scritto, parlato, visivo)

Indagare il linguaggio (scritto, parlato, visivo)

Maria Quinz
1
2
3
4
5
...
15