Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!
Die Rassismusexpertin Tupoka Ogette im Interview
Intervista ad Andrea Bettega
Il 2 agosto il festival "Ella" fiorisce nel dono
Fotografare le Alpi #21. Intervista a Francesco Taurisano
Elisabeth Frei reflektiert die Herausforderungen und Widersprüche in der Bauernwelt
Un’intervista a Marco D’Agostin tra danza, scienza e amore che sfidano il tempo
Petra Heschgl schließt ihre Vintagerie „Zur Frau mit Hut“
Intervista ad Alberto Coretti, fondatore del magazine indipendente Sirene Journal, che verrà presentato a Bolzano il 23 luglio al Parkhotel Mondschein nell'ambito della rassegna Estate al Chiosco
Zum zweiten, aufbauenden NFT-Workshop „Von der Leinwand zum Netzwerk: Verlernen, Verorten, Verknüpfen“ laden am 7. August 2025 von 9:00 bis 16:30 franz und BASIS
Alla scoperta della seconda ondata di designer selezionati da EDIT Napoli, in anteprima con le loro creazioni al Luna Kiosk di Parkhotel Mondschein a Bolzano.
Alla scoperta di una prima ondata di designer selezionati da EDIT Napoli, in anteprima con le loro creazioni al Luna Kiosk di Parkhotel Mondschein a Bolzano.
Auf ein Wort mit Felix Rier, Regisseur von „Despite the scars“
Il documentario che dà voce a chi coltiva il futuro tra i campi e i masi dell’Alto Adige
Intervista alla regista di "Vermiglio", che con 7 premi (tra cui spicca quello per la Miglior Regia, assegnato per la prima volta ad una donna) trionfa (anche) ai David di Donatello
Interview mit dem Bozner Regisseur und Filmemacher Philipp Silbernagl
Castel Belasi celebra il vetro: sottile, luminoso, potente, specchio sottile del nostro tempo
Dal 12 luglio al 14 settembre 2025, tra i pascoli e le vette della Val Badia torna la biennale SMACH – Constellation of art, culture & history in the Dolomites
Elisabeth Reichegger über das Zusammenspiel von Wahrnehmung, Körper und Raum
La città come museo vivente: tracce, memorie e relazioni in una camera delle meraviglie contemporanea
Witches/brand new self: sguardi, corpi e pratiche transfemministe a Centrale Fies. Un’intervista a Elisa Di Liberato
Una conversazione con Elizabeth A. Povinelli
Al via la 41° edizione di Bolzano Danza, dal 18 luglio al 1 agosto 2025, curata dai nuovi direttori artistici Anouk Aspisi e Olivier Dubois, con una ricca programmazione di eventi ed i progetti inediti OpenLab ed ExtraDanza.
L’estate di Centrale Fies
Un concorso per ideare un giocattolo sostenibile in legno locale, nato dalle foreste del Friuli-Venezia Giulia
Hope – reclaiming the future: call for workshops and short talks
... dann füllen die Abschlussprojekte der Absolvent:innen der Fakultät für Design und Künste die Gänge und Ateliers der Uni Bozen mit Ausdruck und Innovation.
Intervista alla storica del design e curatrice Domitilla Dardi, Curatrice Arte Sella Design
Fotografare le Alpi #20. Intervista a Martin Schgaguler
Fotografare le Alpi #19. Intervista a Niccolò Biddau
ZeLTlectio. School of Literary Translation
Ihr Schreiben, Iris & Pupille, Aria ... Anne Marie Pircher
Una caccia al tesoro letteraria nel museo diffuso delle storie delle Dolomiti
Eine kurze Seidengeschichte
Für Laura
Die Verbindung zur Gegenwart einer kleinen, unscheinbaren, alten Ölmalerei aus den Archiven des Palais Mamming Museums
Rundbriefe für einen kreativen Wandel in Südtirol – Gemeinsam Großes bewegen
Das generative Design der Draft Masters
Intervista al type designer Riccardo Olocco
Tra alberi, montagne e fantastici mondi di carta: intervista a Francesca Habe
In der Limited-Edition-Reihe Cento ist eben die aufwändig von Hand gefertigte Publikation „wars in words. Krieg und Poesie. Scrivere la guerra“ erschienen. Erstmals präsentiert wird sie im Rahmen der Bücherwelten 2025.
Sabato 15 febbraio 2025 alle 11, presso la Nuova Libreria Cappelli a Bolzano, Francesca Fattinger dialogherà con Stefania Santoni e introdurrà il suo libro, ultimo nato della collana "Cento" di franzLAB.
Lange war der blaue Schurz Erkennungsmerkmal der männlichen bäuerlichen Bevölkerung in Südtirol – heute ...
Der Bundespreis Ecodesign zeigt Beispiele, was schon möglich ist und wohin es geht.
Kommt ihr vorbei?
Festival-Feeling zwischen Kranhalle, Klimastollen, Klangwolken
Fünf Tage Straßenmusik in der Altstadt von Bozen
„Drops“ von j. dvst aka Julian Matzneller und ein Interview mit ihm
Ariel Trettels Ausstellung „Was bleibt – Quello che rimane“ und Album „WAS BLEiBT“
„Eleven“, das dritte Album von James Bach, anlässlich seines Geburtstags zum Geschenk
The re-edition of JOSEF Merano is out!
È uscito il nostro nuovo insider’s travel book dedicato a tutto l’Alto Adige
Intervista all'illustratrice Olimpia Zagnoli
Intervista al fotografo ed artista Francesco Jodice – uno dei maggiori interpreti del paesaggio sociale contemporaneo - in occasione del suo nuovo progetto espositivo a Casa Zegna a Trivero (Bi) dove indaga il paesaggio sociale della suggestiva Oasi Zegna in tre racconti fotografici che intrecciano volti, natura e memoria industriale.
Il Mart porta alla Galleria Civica di Trento l'eredità di un fotografo che trasformato l'eleganza in atto politico
Fotografare le Alpi #18. Intervista ad Andrea Aschedamini
Il nuovo progetto di Francesca Fattinger a Le Garage Lab
Le "Alpi in divenire" esposte a Palazzo Roccabruna
Direttamente dal taccuino di YOMER
Dove finivi mutilato, rapito o diventavi un mucchietto di cenere
Interview mit Kim Hou, Creative Director und Gründerin von About A Worker
Model, Coach und Future-Fashion-Aktivistin Martina Gleissenebner-Teskey
„I want to challenge the unsustainable practices of the modern fashion industry and reframe contemporary perceptions of African heritage”
Provocazioni sartoriali pop e performance elettriche in alta quota
A Chamois nella Valtournenche, dal 18 al 24 agosto, inaugura un festival dedicato alla montagna come luogo di incontro tra culture.
Dal 12 al 15 giugno a Rovereto, torna il festival di L’AltraMontagna. Intervista a Marco Albino Ferrari
Dal 30 maggio al 2 giugno 2025, la Val Saviore (BS) si trasforma in un laboratorio a cielo aperto di esperienze collettive e sostenibili grazie a "Corpo Montagna", la prima edizione del festival dedicato alle pratiche outdoor come strumenti di relazione, inclusione e trasformazione
Eurac Research svela i segreti della biodiversità altoatesina
OHT apre le candidature per la sesta edizione della Nomadic School rivolta a studenti e professionist* con interesse nella produzione e percezione dello spazio e nello studio del paesaggio
Moreness 01 – A monograph on the state of being more
Moreness 02– A monograph on the state of being more
Moreness 03– A monograph on the state of being more
La nuova mostra a Palazzo Assessorile di Cles
Stadt-Karten-Spiel oder Vision?
Le toppe di Piccole Cime
Intervista all'illustratrice Anna Formilan
Magdalena Mitterhofer über Kunst und Gesellschaft
„In Fire Yet We Trust“ im TaxisPalais
Robert Gabris’ queere Körper
La Scuola Nomadica di OHT (Office for a Human Theatre) diventa libro: cinque anni di sperimentazione tra arte e paesaggio
Intervista ad Anna Carol, in occasione dell'uscita del suo nuovo album, di un libro e di un intimo live il 5 giugno durante i festeggiamenti del secondo compleanno della Nuova Libreria Cappelli a Bolzano
Intervista alla curatrice di arte contemporanea Cecilia Canziani, co-fondatrice con Agnese Canziani, Angelika Burtscher e Daniele Lupo del progetto editoriale di libri d’artista per bambini “les cerises”
Sotto i Portici di Bolzano Zimmermann festeggia i sui primi 200 anni: un'eredità, anche, femminile che guarda al futuro
Un primo passo storico per la visibilità della Comunità Queer (e non solo) in Alto Adige, che, tra le tante cose, ci ha insegnato l'importanza dell'unione e della lotta collettiva per i diritti di tutt3
Am vergangenen Wochenende zog die 1. Südtirolo Pride durch die Straßen von Bozen
Fearless Bruisers holen den Roller Derby World Cup nach Innsbruck: Skates over States!
Vom Verdiplatz zum Langerplatz zieht am 28. Juni 2025 die erste Südtirolo Pride quer durch die Landeshauptstadt: ein Fest, ein Protest, ein Aufbruch
Lo Spazio MAR a Trento
Streifzug zu Weihnachtsmarkt-Perlen in Südtirol, im Trentino und in Tirol
Il ristorante “Da Silvio” a San Michele all'Adige
LURX eröffnet Raum für Kunst und Kultur in Sterzing
Una nuova mostra al Muse di Trento
Intervista a Valentina Raffaelli
Due progetti firmati Niederstätter tra impegno per il femminile e ricerca artistica
Camposaz 43:43 Conca della Campania – Wooden Self-Build Workshop: The workshop will take place in Conca della Campania (CE), from June 6 to June 15, 2025. Applications must be submitted by midnight on May 16, 2025
In mostra a Kunst Meran Merano Arte le trame architettoniche dell'Alto Adige che cambia
Palazzo Vanzo e l'anima moderna di Bolzano
Tre giorni per scrivere il futuro del “non-museo” diffuso
medienfrische sucht (inter)nationale Künstler*innen für das artist-in-residence-Programm im Tiroler Bschlabertal.
Dalla prima performance audiovisiva al lavoro di videomaker
I consigli di franz per BAW Bolzano Art Weeks 2024