March 6, 2021
Alle kennen Batman, Superman, Wonderwoman oder Catwoman. Aber who the f*** is Slowgirl? Das fragt sich heute Abend (und übrigens noch weitere sieben Abende) auch Marlies Untersteiner und begibt sich auf der Bühne der Brixner Dekadenz auf die Suche nach Slowgirls Geschichte. Dafür recherchiert sie, telefoniert wild herum und trifft sogar Superwoman und Iron Man […]
March 6, 2021
Ci manca raggiungere le vette delle montagne, delle nostre amate Alpi che per ora possiamo concederci solo di esplorare nelle pagine di libri, nelle scene di film e in qualcosa di davvero originale, che unisce innovazione e tradizione. In un momento in cui ordiniamo tutto su Internet e ci arriva direttamente a casa, succede lo […]
March 5, 2021
Immagino il ruolo dell’artista lontano da quello del commentatore e, invece, vicino a quello del ricercatore o magari dell’esploratore.Federico Seppi Sono molto contenta di riavere l’occasione di parlare di Federico Seppi, artista trentino che in un continuo dialogo tra spiritualità e scienza, natura e artificio, occidente e oriente, ci mostra nuovi possibili orizzonti simbolici e […]
March 4, 2021
GAS, Giovani Arte e Sport, è una nuova associazione di Trento, formata da un gruppo di creativi che si sono ritrovati un giorno allo Skatepark cittadino e da allora condividono la passione per lo sport e per l’arte. E ora hanno deciso di farlo con tutti noi, mettendoci il gas, come fosse una bevanda scoppiettante, […]
February 27, 2021
La Agitu Ideo Gudeta Fellowship è un progetto nato da un confronto tra Razzismo Brutta Storia, Black History Month Florence e Centrale Fies, e che vede entrare nella board curatoriale di quest’ultima Mackda Ghebremariam Tesfaù (Razzismo Brutta Storia) e Justin Randolph Thompson (BHMF). Razzismo Brutta Storia, Centrale Fies e BHFM sono onorati di poter nominare […]
February 26, 2021
Dopo gli studi in scienze politiche a Firenze e un master in pratiche teatrali a Londra Benno Steinegger fonda il collettivo Codice Ivan e avvia la propria carriera di attore a teatro e al cinema. L’identità è al centro della sua pratica. Le sue performance sono istantanee di un’identità in divenire legate al qui, all’ora e all’altro. […]