August 12, 2022
Il tema del rapporto uomo-natura è sempre più attuale e stringente, soprattutto oggi, alla luce dei cambiamenti climatici in corso, che – è cronaca di questi giorni – stanno interessando anche il nostro territorio e vanno dal surriscaldamento globale allo scioglimento dei ghiacciai, dalla carenza d’acqua all’esaurimento delle risorse energetiche. Le prospettive dispotiche, inquietanti e […]
August 12, 2022
Chiara e dolce è l’anima mia, e chiaro e dolce è tutto ciò che non è l’anima mia.Walt Whitman È una mattina molto calda quando vado a visitare o forse incontrare o forse immergermi nel La dolce vita di Alex Katz al Mart di Rovereto. La città è quasi deserta, come il museo. Entro giusta giusta all’orario […]
August 8, 2022
Nel corso di Live Works, il progetto che Centrale Fies dedicata all’approfondimento pratico e teorico delle arti performative, ho avuto l’occasione di incontrare Giulia Damiani, ricercatrice, scrittrice e curatrice che dal 2013 ricerca la pratica artistica e politica del gruppo femminista di Napoli Le Nemesiache. Si tratta di un collettivo nato negli anni ’70 che ha dedicato la sua ricerca […]
August 5, 2022
Io e la mia arte andiamo di pari passo.Eleonora Buselli Si può essere leggeri e profondi allo stesso tempo? Si può sorvolare con delicatezza temi profondi e sociali mostrandosi senza nascondimenti? Si può essere autentici per parlare del mondo che ci circonda e ci attraversa? Si può avere il coraggio della vulnerabilità? Essere vulnerabili per […]
July 26, 2022
Eccoci arrivati alla fine di questa seconda, torrida seconda stagione di Home Studio – Storytellers & Creators. Ad accompagnarci verso all’uscita c’è Gernot Werner Gruber, un’altra di quelle figure trasversali nel mondo della narrazione. Dopo un passato nel marketing, Gernot ha esordito nella narrativa nel 2017 con il romanzo Reanimo. Das unendlich komplizierte Leben der Leiche Ötzi, […]
July 25, 2022
Wer sich nach dem Lesen des Titels fragt, wie Schweiß und Freshness in ein und demselben Satz vorkommen können, hatte wohl noch nicht das Glück, die neueste Ausgabe des Polenta Malgazine in den Händen zu halten. 2019 gegründet und gleich mit der Ausgabe #0 verewigt (franz berichtete), sind die Mitglieder des Kollektivs Polenta aus und […]