Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Fashion,Fashion + Design

FranzFashion: il fascino discreto di un gioiello ben fatto

20.12.2012
Anna Quinz
gianluca bertellone

A Natale, quale regalo migliore, per dire il vostro amore alla vostra donna, mamma, sorella zia, cugina del cuore, che non un bel gioiello? Perché anche senza diamante, un gioiello è per sempre. Ma i gioielli non sono tutti uguali. Ci sono quelli che trovate in Place Vendome a Parigi o su Ponte Vecchio a Firenze, ma ci sono anche quelli fatti da creativi fuori dagli schemi, che sanno inventare ancora e ancora anelli, collane e bracciali unici e nuovi, nelle linee, nelle forme, nell’uso dei materiali. Tra questi, anche gli 8 creativi del gioiello scelti da Kuno Prey per la piccola ma preziosa mostra allestita in questi giorni nel foyer dell’università a Bolzano. La mostra ahimè finisce domani (ma tanto domani finisce tutto, quindi bene così), ma i gioielli presentati restano. La loro particolarità? Sono originali, belli, innovativi, disegnano forme nuove dell’accessorio femminile, lavorando sulla ricerca nei materiali (di uso comune come alluminio, carta di giornale o plastica, ma anche più classici come oro e argento) e nel loro uso sapiente e intelligente. Ci sono le forme arrotondate e quelle geometriche, c’è l’elogio del femminino e l’amore per le geometrie, c’è il gioiello prezioso e quello più “quotidiano”. Qui ve li presentiamo tutti, con i nomi dei loro creatori, così, se vorrete, potrete vedere altri gioielli e lasciarvi ispirare per un regalo di certo fuori dal comune e gradito. Sottolinea però il curatore Prey, e lo sottolineo con lui, che forse quel che manca ancora (molti di questi creativi sono altoatesini) è il coraggio di qualche commerciante illuminato che decida di inserire nelle proprie collezioni anche questi oggetti, che di certo rompono gli schemi, ma lo fanno con grazia. Alcuni tra questi designer hanno il loro laboratorio e punto vendita, ma non è possibile a tutti, e così, sarebbe bello poter avere un luogo in Alto Adige dove scoprire (e poter comprare) l’estro creativo di questi creativi del gioiello. Perché l’abbiamo già detto, un gioiello è per sempre, basta un po’ di fantasia e coraggio, per scegliere quello più “per sempre” di tutti.

Nella foto sopra: Gian Luca Bartellone

Harry Thaler

 

Nicole Nitz & Sandro Schieck

 

Nur Terün

 

Eva Maria Moser

 

Federica Pallaver

 

Gabi Veit

 

Tim Jonas Illner

SHARE
//

Tags

8x faszination, eva maria moser, fashion, federica pallaver, franz fashion, gabi veit, gian luca bartellone, gioielli, Harry Thaler, kuno prey, libera università di bolzano, Nicole Nitz, nur terun, Sandro Schieck, tim jonas illner, unibz
ARCHIVE