Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Quiz

Holiday Quiz Extravaganza: vinci il libro-App sulla leggenda di Re Laurino

19.12.2012
Franz
Holiday Quiz Extravaganza: vinci il libro-App sulla leggenda di Re Laurino

1Ai bimbi da sempre piacciono le fiabe, le leggende, le storie di nani, principi re e principesse. Ai genitori piace che ai bimbi piacciano le storie, perché sono un divertimento sano, che stimola la fantasia e l’immaginazione. Ai bimbi di oggi piacciono anche i nuovi ritrovati della tecnologia, come iphone e ipad. Ai genitori (ammettiamolo) piace che ai bimbi piacciano i ritrovati della tecnologia, perché stimolano l’inventiva, insegnano cose in modo divertente e tengono impegnati in modo intelligente.

Ecco perché ci piace questa nuovo libro che non è solo un libro ma è un vero e proprio libro-App, proposto dalla casa editrice Larixpress, realizzato per bambini dai 4 anni e finalizzato a promuovere la lettura e l’apprendimento delle lingue. Perché è intelligente, educativo e perché racconta una storia, che è poi pure una “nostra storia”, visto che il protagonista è quel Re Laurino che tutti noi conosciamo così bene. La storia si può leggere o ascoltare in una delle tre lingue a disposizione: italiano, inglese o tedesco e ogni illustrazione cela tante divertenti animazioni: basta toccare personaggi e oggetti per compiere incredibili magie! Così, oltre a leggera la storia, si potrà aiutare re Laurino a combattere contro i suoi nemici o a scomparire, liberare la principessa o cambiare colore al Catinaccio. Inoltre, essendo un libro-App, non è fatto solo di parole, ma di immagini e anche di musica. La colonna sonora e i suoni sono stati appositamente realizzati dal compositore altoatesino Simonluca Laitempergher. Dunque, casa editrice locale, compositore locale, leggenda locale, un bel trio per diffondere in modo educativo, interattivo, attivo e divertente l’amore condiviso per la nostra terra.

Insomma, questo libro-App, è o non è un ottimo piccolo grande regalo per i vostri bimbi, che impareranno le lingue, la leggenda più famosa dell’Alto Adige e si diletteranno con i vostri ritrovati della tecnologia? Lo volete questo libro-App? Potete scaricarlo qui oppure, ancora meglio, vincerlo grazie a Franz.

Rispondete alla domanda qui sotto, inviando una mail a info@franzmagazine.com con indicato anche (MOLTO IMPORTANTE) il vostro Apple ID. I 5 più veloci riceveranno una App in omaggio.

Come si chiama il fenomeno per cui alcune cime delle Dolomiti assumono un colore rossastro, che passa gradatamente al viola, soprattutto all’alba e al tramonto?

1. Enrosadira
2. Fotocinesi
3. Fotosintesi

SHARE
//

Tags

app, catinaccio, dolomiti, ipad, iphone, itunes, larixpress, re laurino
ARCHIVE