Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Food + Beverage

Ellsworth Kelly “Wild Grape” – Spaghetti alla chitarra con porri e calamari

27.07.2012
Daisy and the Doc
Ellsworth Kelly “Wild Grape” – Spaghetti alla chitarra con porri e calamari

Ellsworth Kelly è un pittore e scultore americano (nato 1923) conosciuto principalmente per la sua arte minimalista e il color field painting, ma ha anche dipinto e disegnato molte piante. Usa spesso colori accesi e linee chiare. Le sue opere sono esposte nei musei e collezioni più importanti del mondo come la Tate Modern di Londra, Whitney Museum of American Art, Guggenheim Museum New York e Centre Pompidou di Parigi.

“Wild Grape” è un lavoro del 1961, è in corso una mostra dedicata ai suoi disegni di piante al Metropolitan Museum of Art New York.

Questo piatto è caratterizzato da un gusto delicato, il porro si scioglie quasi, i calamari cotti per poco tempo saranno tenerissimi.

Alla fine si possono aggiungere delle uova di lompo per un sapore di mare più intenso.

 

ingredienti per 4 persone:

 

400 gr spaghetti alla chitarra

1 porro

2 calamari

2 spicchi d´aglio in camicia

olio extra vergine d´oliva

sale

pepe

 

preparazione:

 

Tagliare a julienne (bastoncini fini) il porro e soffriggete delicatamente con l´aglio in una padella con olio extravergine di oliva.

 

Aggiungete i calamari puliti e tagliati a strisce fini, salate e pepate.

 

Condite la pasta tirandola eventualmente con un pò di acqua di cottura.

 

www.daisyandthedoc.com

 

SHARE
//

Tags

daisy and the doc, Ellsworth Kelly, food, spaghetti alla chitarra con porri e calamari, Wild Grape
ARCHIVE