Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Food + Beverage

Jean-Michel Basquait “Untitled 1981” – Spaghetti allo scoglio

14.07.2012
Daisy and the Doc
Jean-Michel Basquait “Untitled 1981” – Spaghetti allo scoglio

Jean-Michel Basquiat  – “Untitled – acrylic, oilstick and spray paint on canvas 1981” (New York 1960-1988) è stato uno dei più importanti esponenti del graffitismo americano, riuscendo a portare, insieme a Keith Haring questo movimento dalle strade metropolitane alle gallerie d’arte. All´inizio Basquiat firmava i suoi graffiti come SAMO, acronimo di SAMeOldshit fino al 1978 quando si divide dal suo compagno di avventure underground Al Diaz. SAMO is dead. Riesce ad entrare nella Factory, stringe amicizia con Keith Haring al quale rimane legato fino alla morte e Andy Warhol che lo aiuta a sfondare come fenomeno emergente. I dipinti di Jean-Michel erano caratterizzati da immagini rozze, infantili, l´’elemento che contraddistingue l’arte di Basquiat è essenzialmente l’utilizzo di parole inserite nei suoi dipinti come parte integrante, come sfondo o  cancellate per attrarre l’attenzione dello spettatore. Mentre avanza il suo successo mondiale peggiora la tossicodipendenza a causa della quale muore a soli 28 anni.

“Believe it or not, I actually can draw” Jean-Michel Basquiat

Consiglio di servire questi spaghetti allo scoglio come piatto unico, al massimo preceduto da un antipasto leggero visto che è molto ricco. La preparazione richiede tempo particolare attenzione ai tempi di cottura dei vari ingredienti, ma ne vale la pena!

ingredienti per 4 persone:

400 gr spaghetti
1/2 kg cozze
1/2 kg vongole
1/2 kg cannolicchi
8 scampi
8 granchietti
2 calamari
3 spicchi d´aglio in camicia
2 manciate di pomodorini
prezzemolo tritato
olio extra vergine d´oliva
sale e pepe

preparazione:

Spurgate le vongole per almeno un´ora in acqua salata e sciaquate bene.

Eiminate la barbetta dalle cozze, scaldate l´olio, mettete 2 spicchi d´aglio in una padella ampia ed aggiungete cozze, vongole e cannolicchi. Coprite con un coperchio ed agitate ogni tanto la padella finchè si aprono e a cottura terminate togliete una parte dei gusci.

Lavate bene i calamari e tagliateli a strisce fini ed aggiungete alle conchiglie cuocendo per pochi minuti con i pomodorini tagliati a metà.

Mentre cuocete la pasta scottate gli scampi e granchietti in una padella con poco olio e uno spicchio d´aglio a fiamma molto alta per un minuto per lato, salate e pepate.

Scolate la pasta molto al dente e tirate per un minuto con il liquido di cottura delle conchiglie e un goccio di olio crudo. Guarnite con granchi, scampi e poco prezzemolo tritato finemente.

www.daisyandthedoc.com


 
SHARE
//

Tags

daisy and the doc, food, Jean-Michel Basquait
ARCHIVE