Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Leggendarco alpino

10 luglio_7° Luna Piena dell’anno

L’incantesimo delle antenate sotto la Luna del Cervo

10.07.2025
Stefania Santoni

Le Wellhorn à Rosenlaui. Suisse © William England

Tu che cammini scalza nei tuoi pensieri,
che ascolti il battito del mondo nei polsi,
che sogni ma non dici,
che porti dentro nomi mai pronunciati:
questa è la notte per ricordare.

La chiamano la Luna del Cervo
perché ora, nel cuore dell’estate,
le femmine dei boschi si mostrano con fierezza,
e i giovani maschi si adornano di nuove corna,
ramoscelli vivi che crescono verso il cielo.
È la luna della potenza che si rivela,
del coraggio che sboccia silenziosamente,
del passo che si fa traccia, del corpo che si fa antenna.

Io sono Soreghina,
nata dal sole, fatta d’oro e di acqua.
Non appartengo alla notte,
ma stanotte ho chiesto al cielo il permesso di rimanere,
un’ora ancora, un respiro.
Perché la luna è piena
e ha bisogno di tutte noi.

Ascolta.
Le voci delle antenate bussano piano.
Non urlano, non pretendono:
sanno che il tempo vero non ha fretta.
Le riconosci nelle cuciture delle gonne,
negli occhi delle zie dimenticate,
nelle mani che curano senza dire.

Stanotte, io e te,
faremo spazio.

About the authorStefania Santoni Sono nata nel cuore di una fredda notte di gennaio, tra il bagliore della luna piena e il [...] More
Nessuna preghiera. Nessuna formula. Solo presenza.
Prendi con te un rametto d’artemisia —
che protegge il sogno e apre la visione.
O un pizzico di salvia,
che purifica le stanze e i pensieri.
O ancora un filo d’assenzio,
per ricordare le verità che fanno male ma liberano.
Non serve sapere, basta sentire.

Trova un luogo — il balcone, un prato, il cuore.
Siediti. Respira.
E quando senti che sei pronta,
pensa a loro.
Una, dieci, mille donne prima di te.
Forse hanno camminato curve.
Forse hanno lottato senza vincere.
Forse non hanno mai avuto voce.
Ma tu sei qui, e puoi ascoltarle.

Chiudi gli occhi.
Sussurra un nome.
Offri un silenzio.
Tendile la mano.

Poi immagina tutte le donne che conosci,
vicine, lontane, ferite, forti, dolci, stanche.
Nessuna esclusa.
Tutte attorno alla luna, come in una grande ruota.

Io, Soreghina, ti chiedo questo:
in questa notte di piena luce lunare,
in questo tempo in cui il sole ancora brucia ma la notte inizia a farsi largo,
custodisci la sorellanza come un’erba sacra.

Non urlarla. Coltivala.

E quando tornerà il giorno,
portane il seme nelle tue tasche.
Donalo senza dire.
Sarà un gesto, uno sguardo, una carezza.
Sarà l’incantesimo che nessuna potrà spezzare.

Tu sei qui. Io ti vedo.
Anche se sparirò con l’alba,
luminosa solo nei racconti,
sappi che ogni volta che la luna del cervo tornerà piena,
ci sarò anch’io, da qualche parte,
a danzare tra le donne invisibili
che tengono accesa la notte.
SHARE
//

Tags

leggendarco alpino, luna piena, soreghina, incantesimo
ARCHIVE