Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB

L'alleanza fluida di un gioco senza confini

20.06.2025

© Centrale Fies

La briscola è una lingua antica e fluida, un sapere migrante, un rito popolare, un terreno di gioco. Chi gioca e mescola ridistribuisce l’ordine, prende potere e lo dissolve subito dopo. Passandolo di mano. È un gesto che non si limita al divertimento, ma si carica di significati profondi: gioca chi sa che il margine è fertile, chi conosce il valore della tattica e della fiducia, chi sa perdere e continuare a stare.

Attraverso i secoli le carte sono state giocate ovunque: osterie, cucine, viaggi, feste e attese. E la partita è sempre diversa e sempre uguale: un patto dove ogni mano è un invito a stare insieme, a riscrivere le regole, a sperimentare nuove forme di relazione.
Le carte le hai in mano, ma non le possiedi: sono strumenti instabili, misteriose ma intelligibili. Puoi decidere se seguire il flusso o sabotarlo, se bluffare o creare alleanze mobili in cui i poteri sono redistribuiti, e dove ogni nuova possibilità ne scavalca l’ordine.
Un gioco di strategie e alleanze temporanee, come lo sono spesso le comunità: fluide, intersezionali, basate sul consenso e sulla fiducia.

Sono carte che raccontano mescolanze, resistenze e trasformazioni.
Hanno attraversato mondi: forse nate in Cina, mutate tra mani arabe, accolte e reinventate nei cortili italiani.
Sono diventate popolari, vicine, compagne di pause e raduni.
Anche le carte da briscola trentine hanno viaggiato nel tempo e nello spazio. Nate dall’influenza delle trevisane, custodiscono tracce di passaggi antichi. Un mazzo del ‘700 oggi è custodito nella Bodleian Library di Oxford, e nei secoli hanno attraversato regni e imperi: senza bollo sull’asso durante il periodo austriaco, segnavano una storia a parte. Una storia fatta anche di disobbedienza e sottrazione.

Ed è proprio in questi gesti – mischiare, dare, giocare, cambiare le regole – che riconosciamo il metodo di Centrale Fies: un centro di ricerca per le pratiche artistiche che non si limita a ospitare l’arte ma la mette in relazione con i contesti, le biografie, le tensioni. Qui il gioco non è mai neutro: è una pratica critica, un atto politico, un’esplorazione radicale di nuovi possibili.
Come nei progetti artistici e nei dispositivi di ricerca che Fies attiva ogni anno, le carte diventano metafora del nostro modo di agire: redistribuire le possibilità, decostruire le strutture dominanti attraverso la creazione di nuove costellazioni temporanee.

Perché con le carte si moltiplicano le opportunità, ed è il gioco stesso a suggerirlo: scegliere come dare le carte è scegliere come raccontare una storia e ridisegnare la traiettoria delle relazioni e del futuro.

Per raccontare Centrale Fies, quest’estate scegliamo le carte, i cui semi reinterpretati a segnare ogni progetto presente nel programma, prendono corpo in un video creato da Giovanni Matteotti: LIVE WORKS, Agitu Ideo Gudeta Fellowship, WITCHES / Brand New Self e Radical Love. Qui i simboli diventano parte di un paesaggio che comprende elementi naturali e antropici, richiami alla morfologia del territorio in cui Centrale Fies è immersa. Che queste entità e presenze siano ispirate o abbiano ispirato il gioco, non importa. E allora eccoci tornare con gli esiti della ricerca di un intero anno di lavoro: progetti che parlano di corpo, ecologia, linguaggio, genealogie, appartenenze e attraversamenti. Pronte a essere rimescolate come carte. Ancora una volta.

UNDOMESTICATED GROUND – Group Show + Live Program: 18.07 – 20.09.2025 / opening 17 Luglio 2025

LIVE WORKS SUMMIT + AGITU IDEO GUDETA FELLOWSHIP dal 18 al 20 Luglio 2025

WITCHES BRAND NEW SELF feat FANDANGO LIBRI: 23 Luglio 2025

RADICAL LOVE: dal 24 al 27 Luglio 2025

SHARE
//

Tags

centrale fies, live works, Agitu Ideo Gudeta Fellowship, WITCHES / Brand New Self, radical love
ARCHIVE