Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Culture + Arts

Özlem Altin e Alterazioni Video per Kunst Merano Arte

Dal 29 giugno al 22 settembre Özlem Altin e Alterazioni Video espongono al Kunst Meran Merano Arte.

29.06.2019
Mauro Sperandio
Özlem Altin e Alterazioni Video  per Kunst Merano Arte

Continua un anno particolarmente felice per Kunst Meran Merano Arte, che, dopo la curiosa mostra di Irene Fenara e la triplice personale con Katinka Bock, Philipp Messner e Giulia Cenci, propone al  pubblico – sempre con la curatela di Christiane Rekade – il lavoro della tedesca Özlem Altin e del collettivo italiano Alterazioni Video.

Due esposizioni antipodali, che vedono in Lens di Altin un “iperfinito” realizzato attraverso la sovrapposizione e la collazione di immagini e nel lavoro di Alterazioni Video, intitolato Incompiuto: la nascita di uno stile, la celebrazione del non-completato.

OA 05 ivo corrà © 2019 _ICF3948web

Le opere scelte da Özlem Altin sono frutto di un soggiorno vissuto dall’artista in Alto Adige durante la stagione primaverile. In tale occasione Altin è venuta conoscenze della leggenda del Lago di Carezza, che narra come questo celeberrimo specchio d’acqua abbia acquisito i colori che tanta fama gli hanno dato in seguito ad una vicenda che coniuga amore e magia, uno stregone innamorato ed un’ondina che non ne corrispondeva il sentimento.

04.Altin_Shape__desire_

Partendo da questa storia e dalla funzione che essa svolge nell’umana ricerca di una spiegazione dei fenomeni naturali, Altin ha esplorato l’idea di lago come porta tra il mondo esterno e le profondità lacustri, tra ciò che si vede e ciò che ci è celato, tra immaginazione e realtà, tra pensiero e fisicità. Lo stesso ampio archivio di disegni, pitture, fotografie e testi di Altin è per l’artista un lago pescoso, dal quale ricavare risorse utili alla sua indagine sull’uomo, sulla sua esteriorità più immediata e sulle sue più recondite pieghe.

alterazioni video

Ad interessare il lavoro del collettivo artistico Alterazioni Video è invece il diffuso fenomeno delle opere pubbliche incompiute che punteggiano l’Italia da nord a sud. In oltre dieci anni di ricerca, gli artisti Paololuca Barbieri Marchi, Alberto Caffarelli, Matteo Erenbourg e Andrea Masu hanno mappato e classificato oltre 750 costruzioni mai giunte a completezza e dunque utilizzate, assurte al ruolo di monumenti del nulla, rovine non di un passato più o meno remoto, ma dell’epoca contemporanea.

06 ivo corrà © 2019 _ICF3975web 

Se nel lavoro di Altin l’archivio di immagini e testi offre la materia prima per nuove creazioni, per Alterazioni Video è centrale la proposizione, tramite vari media e sotto originali manipolazioni, delle incompiute studiate negli anni. Oltre l’interesse architettonico, ponti, teatri, chiese, ospedali e piscine al grezzo sono diventati assoluti protagonisti di stampe, video e installazioni, tanto da elevarsi ad esaltazione dell’incompiuto, paradigma, stile.

03 ivo corrà © 2019 _ICF3938web

Se svariate sono le tipologie di costruzioni immortalate, altrettanto vari sono gli ambiti in cui le loro immagini trovano impiego, fino a includere l’ambito della moda, con la collaborazione con la casa di moda Off White, dello stilista Virgil Abloh.

Foto ©Ivo Corrà:1, 2, 3 Özlem Altin;  3, 4, 5 Alterazioni Video. 

SHARE
//

Tags

arte conteporan, artista tedesca, christiane rekade, incompiuto, installazioni, Kunst Meran, merano, Merano Arte, pittura, stampe, video
ARCHIVE