Torna anche quest’anno UploadSounds, la piattaforma condivisa per la promozione dei musicisti di Trentino, Alto Adige e Land Tirol che prevede un circuito musicale euroregionale in cui le band emergenti possono esibirsi in un sistema di export e promozione dei talenti delle tre province; UploadSounds ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo di una comunità euroregionale di musicisti, farla crescere e promuoverla, abbattendo le barriere linguistiche grazie alla musica.
Tutti gli iscritti potranno candidarsi e partecipare ad una delle date di lancio di UploadSounds, previste tra maggio e settembre 2019, e alle date dell’Upload on Tour, che si terrà tra settembre e novembre 2019. In entrambi i casi, le band saranno selezionate dall’organizzazione sulla base della coerenza di genere. Verrà garantita al massimo la partecipazione del maggior numero di band possibili e la partecipazione a ciascun concerto di musicisti provenienti da ciascuna provincia.
Requisiti per l’ammissione
Sono ammessi all’iscrizione tutti gli artisti singoli o costituiti in gruppo, senza limiti di genere musicale, che:
Il brano musicale dovrà avere, a pena di inammissibilità o di esclusione, le seguenti caratteristiche:
Modalità di iscrizione
L’iscrizione avviene gratuitamente e direttamente sul sito www.uploadsounds.eua partire dalle ore 23.59 del giorno 11 maggio 2019 ed entro e non oltre, a pena di esclusione, le ore 23.59 del giorno 30 novembre 2019.
Affinché l’iscrizione risulti valida ogni partecipante dovrà:
Dal momento di iscrizione l’organizzazione si riserva 48 ore per verificare i requisiti della band e del brano e per ammettere l’adesione della band o del solista.
Per concorrenti minorenni l’iscrizione dovrà essere sottoscritta da un genitore attraverso apposita liberatoria, che dovrà essere inviata entro 24 ore via mail, insieme a copia di documento di identità, al seguente indirizzo: info@uploadsounds.eu.
Le iscrizioni non conformi a quanto richiesto o pervenute oltre i termini non saranno ritenute valide per la partecipazione e saranno cancellate dal portale.
Selezione
I brani caricati sul sito saranno valutati da una commissione di esperti, critici, programmatori e musicisti noti a livello nazionale e internazionale. I musicisti ritenuti migliori, non solo i vincitori, saranno presi in considerazione per l’export sia a livello locale che internazionale attraverso la rete di partnership che UploadSounds ha stretto con organizzatori, festival, kermesse e fiere. La lista delle possibilità di esibizione sarà costantemente aggiornata sul sito www.uploadsounds.eu
La commissione selezionerà inoltre circa 12 gruppi solisti che accederanno ad un’audizione live che si svolgerà nel mese di dicembre 2019, durante la quale ogni gruppo presenterà due brani, quello con cui si sono iscritti e un secondo brano a scelta, che risponda comunque alle condizioni del presente Regolamento. In sede finale, la commissione ascolterà e valuterà nuovamente le performance e premierà i primi 3 in classifica. I premi saranno assegnati indipendentemente dalla provenienza geografica delle band ma esclusivamente su giudizio di merito della commissione.
Verrà assegnato un ulteriore premio alla categoria “giovani”, riservata ai solisti e alle band i cui componenti, nella loro totalità, non superino l’età di 21 anni.
I vincitori e le band selezionate ai bandi e promosse nell’export si impegnano a segnalare e promuovere UploadSounds in tutte le loro esibizioni, produzioni, pubblicazioni per i 12 mesi seguenti.
I concorrenti selezionati per le audizioni live verranno convocati via telefono o e-mail. Il rifiuto a partecipare e/o l’assenza di un concorrente alle audizioni live comporterà la sua esclusione.
Criteri di valutazione
La commissione assegnerà ad ogni brano un punteggio per ogni criterio di valutazione. Ogni criterio avrà la stessa incidenza sulla valutazione finale. I criteri di valutazione sono:
Nella foto, Perin & Barbarossa, copyright Uploadsounds