Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Culture + Arts,Literature,More People + Views

Tra “Ricordi & Anekdoten” alla scoperta di Christian Alton

15.12.2017
Mauro Sperandio
Christian Alton

I grandi fatti della storia hanno plasmato, strappato, annesso e riformulato questa provincia. I fatti quotidiani, le persone più o meno comuni ne hanno ridisegnato lo spirito, correggendo la storia stessa e il destino. Tanto alla prima quanto alla seconda categoria le “Edizioni Alphabeta Verlag” di Merano prestano particolare attenzione. Ad una figura “minima” ma non ordinaria è dedicato “ Ein recht bewegte Tag – Christian Alton  – Ricordi & Anekdoten“.
Alton, nato a Laces, vissuto in Austria, ma meranese di adozione, guida turistica, “eccentrico formatore” e animatore della vita culturale della città del Passirio.

Il libro, curato da Toni Colleselli e Sonja Steger, raccoglie testimonianze scritte e fotografiche della vita e dell’impegno di Alton, che viene raccontato e ricordato da chi lo conobbe e si trovò con lui a collaborare come un persona di grande apertura mentale, carattere deciso ed ironia non scontata.

A Sonja Steger chiediamo di presentarci Alton e il libro a lui dedicato:

Perché dedicare a Christian Alton una pubblicazione?

La serie di libri Meran/o è stata concepita per ricordare personaggi e istituzioni  – come Harry Reich, Gigi Bortoli, Franco Marini, ost west club est ovest – che hanno dato importanti impulsi alla città e hanno lasciato impronte culturali contribuendo così all’atmosfera e allo sviluppo di Merano. Christian Alton era un personaggio unico e molto carismatico, da ricordare tra l’altro come guida turistica, direttore dell’urania meran e attore nell’ensemble del Theater in der Altstadt…

Chiristian Alton

Quale è stato il suo contributo nello sviluppo della Merano che ora possiamo non solo vedere, ma anche vivere?

A Christian Alton dobbiamo la ristrutturazione dell’urania dopo un periodo di stagnazione e l’offerta di spazi e possibilità di realizzarsi ai creativi della città. Ha professionalizzato l’organizzazione delle guide turistiche e ha fondato insieme ad altri l’Associazione delle guide e degli accompagnatori turistici dell’Alto Adige… leggendario è pure il suo corso “Sauna, aber richtig”, con il quale questa pratica salutista è stata resa popolare.

Quali testimonianze, tra quelle contenute nel libro curato da te e Toni Colleselli, credi che meglio lo descrivano?

Il libro è un caleidoscopio di più di quaranta testimonianze -ricordi & Anekdoten è appunto il sottotitolo – che nel loro insieme rispecchiano la personalità di Christian Alton. Una personalità complessa la sua, varia, giocata tra il pubblico e il privato, ma sempre attiva e soprattutto innovativa anche quando l’obiettivo era quello di conservare. È per questo che abbiamo diviso il libro in capitolo che riguardano a) la personalità, b) i ricordi di persone vicine, c) le testimonianze che riguardano il suo impegno pubblico, il suo lavoro di pioniere di iniziative per la città e di promotore di un nuovo e aperto approccio alla sua storia e alla cultura.

urania meran

I rapidi cambiamenti sociali a cui assistiamo possono creare smarrimento e dunque paura. Cosa credi ci possa insegnare o, meglio mostrare, la lezione informale di Alton?

Che un interesse profondo e appassionato per le cose che si fanno non cambia solo la proprio vita ma riesce pure di cambiare il “mondo”, quello delle singole persone e quello di tutta la comunità. Che i personaggi straordinari e non convenzionali sono il fermento, il sale nell’impasto della società.

a cura di Sonja Steger e Toni Colleselli,Ein recht bewegte Tag – Christian Alton  – Ricordi &Anekdoten. Merano, Edizioni Alphabeta Verlag

Foto ©: Huberta Knoll; Walter Haller; Christian Alton; archivio urania meran.

SHARE
//

Tags

alpha beta, Christian Alton, merano, Sauna, Sonja Stege, toni colleselli, Urania Meran
ARCHIVE