Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Design,Fashion + Design

Fruit Exhibition 4: a Bologna tre giorni di “creatività pubblicata”

Dal 29 al 31 gennaio, Palazzo Re Enzo, a Bologna, ospita la quarta edizione di Fruit Exhibition, fiera dedicata al graphic design e alla editoria creativa. Durante le tre giornate delle manifestazione sarà presente anche Josef, la guida della Bolzano da bere, da mangiare e shoppingare made by insiders in the franzLAB.

21.01.2016
fruit exhibition

Immaginate di poter disporre della forza e delle capacità di due differenti “aiutanti”: da una parte avete un robusto cavallo da tiro e dall’altra un piccolo esercito di formiche.

Il cavallo, forte e di zampa lunga, vi permetterà di spostare grossi carichi su lunghe distanze, ma non sarà in grado di aiutarvi nelle faccende più delicate e nemmeno in quelle che si svolgono in ambienti (ambiti) ristretti.

Le formiche non potranno aiutarvi sulle lunghe distanze e con grossi carichi, ma saranno in grado di organizzarsi, specializzarsi, arrrampicarsi dove nessuno può e disporsi in modo razionale e chiaro come i pixel di un monitor.

Come i cavalli, le grandi case editrici sapranno veicolare opere di un certo peso, “buone per molti”, attraverso strade convenzionali e di una certa sicurezza.Come le formiche, le case editrici indipendenti (in tutte le varie declinazioni) potranno esplorare sentieri accidentati, infilarsi nei meandri della creatività portando a galla preziosi tesori che non si trovano lungo le strade percorse dai cavalli. Osservate il movimento delle antenne sulla testa delle formiche, quanta attenzione per ciò che le circonda!

Proprio a questo esercito di formiche industriose e creative che sono gli editori indipendenti è dedicata Fruit Exhibition 4, che  quest’anno festeggia la sua quarta edizione. Libri d’artista, cataloghi, progetti di graphic design, periodici e zines sono alcune delle pubblicazioni che sarà possibile guardare, sfogliare, toccare, annusare ed acquistare durante i tre giorni della manifestazione. 

Oltre ai numerosi stand degli espositori, sono tanti gli appuntamenti di interesse e stimolo: talk, laboratori ma anche peformance e attività per i più piccoli.

Tra le varie iniziative vi segnaliamo:

Venerdì 29/01, ore 20:00, Sala di Re Enzo
L’opera tra la bianca e la volta

Emilio Mazzoli, gallerista e collezionista di libri d’artista parla della sua passione per l’arte e la carta stampata, di come il libro d’artista si faccia opera d’arte distinguendosi da un catalogo o da un libro illustrato.

FRUIT EXHIBITION BOLOGNA

Sabato 30/01, ore 19:30, Sala di Re Enzo
Human Being Being Human

Una performance letteralmente multimediale quella che Martina Zena e Fabrica portano al Fruit Exhibition. La monotipia, la musica e il video raccontano di vite uniche, soggettività che nascono, si sviluppano e muoiono raccontandosi attraverso vari medium.

Domenica 31/01, ore 19:30, Sala di Re Enzo
Il libro come sostituto del cinema

Paolo Caffoni e Lilia di Bella parlano del lavoro di Chris Marker, del legame tra pagina stampata e pellicola impressionata.

Chris-Marker-Sans-Soleil-1983-fermo-immagine.-e1453131464286

Foto: 1 Le Magnifiche Editrici, 2 Stefano Graziani

SHARE
//

Tags

bologna, cataloghi, editoria indipendente, fruit, fruit exhibition, josef travel book, Libri d'artista, palazzo di re enzo, periodici, progetti di graphic design, zine
ARCHIVE