Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Culture + Arts,Literature

Recensione: La gigantessa – Frammenti di una vita straordinaria

16.06.2015
Mauro Sperandio
Lorenzo Ferrarese

La gigantessa – Frammenti di una vita straordinaria non è una biografia -troppo poche sono le informazioni rimaste-, ma un breve romanzo: la storia della vita straordinaria di Maria “Mariedl” Fassnauer, che il destino volle contadina come tante, ma alta come poche. Una vita fuori dall’ordinario la sua, ma non meravigliosa, accettata e vissuta perchè “dono del Cielo”, anche se fatta di fatica, umiliazione e gioie effimere. La diversità di Mariedl sta nell’essere alta due metri e diciassette centimetri, un vantaggio nella vita del maso fatta di grande impegno fisico, ma un brutto scherzo della natura, forse opera del maligno, per chi si segna incrociandola per la via o la guarda in un teatrino come un’attrazione grottesca.

Alpha Beta Verlag Meran

Di questa storia a cavallo tra Ottocento e Novecento, il bolzanino Lorenzo Ferrarese ci racconta con rispettosa sensibilità, disegnando con rapidi tratti ambientazioni e scenari, protagonisti e personaggi secondari. Seguendo le vicende di Mariedl, l’infanzia e l’adolescenza nel maso, il lavoro a servizio in Germania, le tournèe in giro per l’Europa, si coglie la forza di una donna ancor più grande del suo ingombrante corpo. L’innato senso del dovere nei confronti della famiglia commuove e non lascia indifferenti nel momento in cui si coglie il grande bisogno di protezione e spensieratezza che a Mariedl non sarà mai concesso.

Lorenzo Ferrarese

L’accettazione della sua diversità non si fa mesto piagnucolare, ma ligio svolgimento di un compito che il destino le ha affidato. Per Mariedl il destino è la volontà dell’Onnipotente, il Consolatore a cui chiedere sostegno e protezione, l’unico tetto infinitamente alto anche per lei.
Il lettore saprà perdonare a Lorenzo Ferrarese qualche passaggio un po’ di maniera, rendendogli grazie per il grande esercizio di umana compassione, attività tanto nobile quanto rara.

La gigantessa – Frammenti di una vita straordinaria, Lorenzo Ferrarese, ed. Alpha Beta Verlag , Merano 2015.

Foto: concessione  Museo Provinciale delle Miniere Ridanna Monteneve & Freizeitring Ridnauntal

SHARE
//

Tags

alpha beta, frammenti di una vita straordinaria, La gigantessa, lorenzo ferrarese, Maria Fassnauer, Mariedl, Val Ridanna
ARCHIVE