Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Cinema,Culture + Arts

HomeGrown Reviews: Pulp argentino nelle “Storie Pazzesche” di Szifron

27.12.2014
Andrea Beggio
HomeGrown Reviews: Pulp argentino nelle “Storie Pazzesche” di Szifron
Cinema,Culture + Arts

HomeGrown Reviews: Pulp argentino nelle “Storie Pazzesche” di Szifron

27.12.2014
Andrea Beggio

Titolo originale: Storie pazzesche

Regia: Damiàn Szifron

Di cosa parla: Una serie di episodi neri e violenti ambientati nella moderna Argentina. Una sottile vendetta consumata su un aereo di linea; la vittima di un usuraio lo incontra molti anni dopo al ristorante; un diverbio fra automobilisti; un ingegnere artificiere alle prese con la burocrazia cittadina; un tragico incidente stradale; un tradimento scoperto troppo tardi, il filo conduttore di questi episodi è la rapida  e inesorabile degenerazione delle situazioni.

Cosa spacca: nonostante l’estrema violenza delle situazioni, tutti gli episodi, tranne forse uno, sono caratterizzati da una vena di esilarante ironia che un po’ ricorda il primo Almodovar che di questo lavoro è produttore. Il ritmo di tutti gli episodi è serrato e incalzante e i 115 minuti scorrono via come l’acqua.

Cosa fa schifo:  Dopo Tarantino, Rodriguez e Almodovar questa piccola commedia nera arriva un po’ fuori tempo, inoltre la somma di 6 piccoli episodi non fa un film.

Menzione speciale:  nel periodo natalizio, senz’altro un antidoto ai cine panettoni.

Consigliato a chi: a chi è intollerante ai cine panettoni o a chi se ne deve disintossicare.

Voto: 5 ½ 

SHARE
//

Tags

almodovar, cine panettone, cinema, Damiàn Szifron, homegrown reviews, recensione, review, satorie pazzesche, tarantino
ARCHIVE