Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Cinema,Culture + Arts

HomeGrown Reviews: Il film invisibile

26.12.2014
Andrea Beggio
HomeGrown Reviews: Il film invisibile
Cinema,Culture + Arts

HomeGrown Reviews: Il film invisibile

26.12.2014
Andrea Beggio

Titolo originale: Il ragazzo invisibile

Regia: Gabriele Salvatores

Di cosa parla: Michele, figlio di una poliziotta (Valeria Golino), conduce un’esistenza piatta e insoddisfacente in una gelida Trieste. A scuola è oggetto delle attenzioni dei bulli della classe, mentre la ragazza di cui è innamorato non lo degna della minima attenzione. A cambiare radicalmente la situazione, la sparizione di alcuni studenti e, per Michele, la comparsa di strani superpoteri.

Cosa spacca: in un continuo crossover di generi, questa volta Salvatores si addentra nell’insidioso mondo dei supereroi. Forse unico esempio in Europa, “il ragazzo invisibile” riesce a convincere con i parenti firmati Marvel e allo stesso tempo riesce a conservare uno sguardo autoriale più tipico del cinema europeo.

Cosa fa schifo: Salvatores ha definitivamente abbandonato la sua generazione e progressivamente sta spostando il proprio target verso gli adolescenti e questa scelta, quasi sicuramente commerciale, si fa sentire pesantemente.

Menzione speciale: In un paese corrotto e decadente come il nostro, forse gli unici supereroi sono in effetti proprio gli adolescenti.

Consigliato a chi: a chi non si immagina un film tipo “Twilight” o “X Men” ambientato in Italia.

Voto: 6

Al Cineplexx Bolzano.

SHARE
//

Tags

cinema, Gabriele Salvatores, homegrown reviews, il ragazzo invisibile, review
ARCHIVE