Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Food + Beverage

Tipical Tipps # Che fare con il Tahini?

23.05.2014
Stefano Cavada
Tipical Tipps_tahini

Solo a leggere Tahini mi viene l’acquolina in bocca. Attenzione popolo di Franz…crea veramente molta dipendenza! Io dall’assaggino, sono passato al vasetto da usare ogni tanto per poi finire con il formato maxi convenienza che non dura poi tanto a casa. 

Giusto un po’ di briefing sul Tahini. Un pasta di sesamo. Sesamo tostato e puramente frullato. Niente di più. Avrà un sapore leggermente amarognolo se lo assaggiate per la prima volta. 

Una bomba in qualunque preparazione. 

Molto nutriente ed energetico. Ricchissimo di grassi polinsaturi omega3, contribuisce a combattere il colesterolo cattivo. Tutela il fegato dall’ossidazione ed è ricco di zinco, ferro e magnesio. 

Molto consigliato in momenti di convalescenza e debolezza. Sembra quasi una pozione magica. 

Forse alcuni di voi sanno che viene utilizzato per la preparazione di humus e falafel. 

Ma io ho una superchicca. La quarta. Dopo Lolly, Molly e Dolly, c’è Tahini. 

Aggiungo al tahini (una quantità di due cucchiai circa) della semplice acqua. Giusto un po’. E poi mescolo. Anche un po’ di succo di limone. E mescolo…e mescolo… Il Tahini inizia a gonfiare e a schiarirsi. Ecco pronta una salsa ottima per intingerci bastoncini di carota e sedano, per condire un insalata o una valida alternativa alla maionese (non poi molto sana…) per accompagnare piadine o wraps.

SHARE
//

Tags

food, ricetta, tahini, tipical tipps
ARCHIVE