La Banda dei Bandi. LIVE WORKS _ performance art award / Vol.2
CENTRALE FIES in collaborazione con Viafarini DOCVA presenta la seconda edizione di LIVE WORKS_performance art award.

Live Works_performance Art Award è un premio dedicato alle pratiche contemporanee live che contribuiscono all’approfondimento e all’ampliamento della nozione di performance, seguendo l’attuale spostamento del performativo e delle sue cifre. Il premio vuole misurare la concretezza della performance art nel reale indagando l’idea di LIVE nella sua duplice natura -“dal vivo” e “il vivo” – dando spazio ai momenti in cui la performance si integra alle dinamiche di vita. Ideato da Centrale Fies in collaborazione con Viafarini DOCVA, il premio si struttura grazie ad un periodo di residenza creativa, offerto a nove progetti selezionati. Live Works intende la performance come “spazio di lavoro” e come strumento ed esercizio culturale. L’unicità del premio consiste in un’attenzione particolare alla ricerca ibrida con l’intento di sottolineare la natura di “apertura” e fluidità del performativo, la sua implicazione sociale e politica e la sua intelligibilità pubblica. Sono ammissibili al bando azioni performative emergenti di diversa natura, comprese: media arts, lecture performances, task-performances, text-based performances e multimedia storytelling, pratiche relazionali e progetti workshop-based, flash mob, pratiche aperte all’attivismo e politically engaged, experience design, fashion design e urbanismo relazionale.
Possono partecipare al bando artisti e professionisti di ogni provenienza geografica, singoli o gruppi, con un solo progetto. Al bando sono ammessi solo progetti inediti o di lungo periodo che devono essere sviluppati e/o conclusi e di cui la partecipazione al premio rappresenta un capitolo o il capitolo finale. I 9 progetti, selezionati da Live Works, saranno invitati a partecipare ad una residenza di produzione presso Centrale Fies dal 1 al 10 luglio 2014 durante la quale avranno a disposizione unbudget fino a € 500,00 per produrre la performance. La produzione dei progetti performativi in residenza avverrà intrecciando diverse tipologie di curatela, dall’accompagnamento teorico allo sviluppo tecnico. Durante la fase di residenza Centrale Fies metterà a disposizione un tecnico e un responsabile di produzione per assistere gli artisti durante lo sviluppo dei progetti selezionati. La fase di residenza è parte integrante dello sviluppo del bando e dei progetti selezionati, in caso di particolari impedimenti nell’effettuare la residenza durante il periodo indicato nel bando è possibile sviluppare forme di residenza alternative, la proposta di forme di residenza alternative deve essere giustificata dalla tipologia e particolarità del progetto presentato. Le performance prodotte saranno presentate durante la 34a edizione del Festival di performing arts Drodesera. In questa occasione le presentazioni dei 9 finalisti saranno valutate da una giuria che indicherà il vincitore. All’artista vincitore sarà offerta la possibilità di una ulteriore fase di residenza presso Centrale Fies e riconosciuto un premio di € 1000,00.
Dead line 29 aprile 2014.
Per scaricare il bando andate qui
Foto Keith Arnatt, Trouser – Word Piece 1972-1989 © The estate of Keith Arnatt