Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Cinema,Culture + Arts,Franz TV

Ma cosa è mai questa sinistra? Intervista (skype) con Gustav e Luca

11.12.2013
Anna Quinz
Ma cosa è mai questa sinistra? Intervista (skype) con Gustav e Luca
Cinema,Culture + Arts,Franz TV

Ma cosa è mai questa sinistra? Intervista (skype) con Gustav e Luca

11.12.2013
Anna Quinz

Di sicuro già li conoscete (e se non li conoscete, conosceteli, ne varrà la pena) e probabilmente avete già visto (e se non l’avete visto, vedetelo, ne varrà la pena) il loro film “Italy love it or leave it”, un geniale road-docu-movie che con ironia e intelligenza racconta il nostro paese, da nord a sud, da qui a lì, da destra a sinistra. Loro sono Gustav (Hofer) e Luca (Ragazzi), una coppia – nel lavoro e nella vita – di filmmaker. Gustav altoatesino, Luca romano, hanno ad oggi firmato tre film, e il terzo è proprio appena appena uscito, fresco di montaggio. Di questo parliamo nella nostra intervista da lontano (evviva skype!): “What is left?”. Un altro viaggio nello stivale, questa volta per capire cosa significa oggi essere “gente di sinistra”. 

Non serve aggiugere altro, ascoltate Gustav e Luca, ne varrà la pena. E state attenti, tra poco il film arriverà anche dalle vostre parti, non fatevelo sfuggire.

SHARE
//

Tags

cinema, essere di sinistra, gustav e luca, italy love it or leave it, matteo renzi, partito democratico, Silvio Berlusconi, sinistra, what is left
ARCHIVE