Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
More

I Giovani Imprenditori Cooperativi (anche trentini e altoatesini) si incontrano a Roma e fanno… OOP!

02.12.2013
Franz
I Giovani Imprenditori Cooperativi (anche trentini e altoatesini) si incontrano a Roma e fanno… OOP!
More

I Giovani Imprenditori Cooperativi (anche trentini e altoatesini) si incontrano a Roma e fanno… OOP!

02.12.2013
Franz

Saremo in circa 200, da ogni punto dell’Italia. Da Bolzano (ovviamente ci siamo anche noi di franz – che peraltro abbiamo curato la comunicazione grafica dell’evento e realizzato il video che vedete qui) fino alla Sicilia. Siamo tutti imprenditori cooperativi, e oggi e domani ci troviamo a Roma, per conoscerci, incontrarci, entrare in contatto – umano e professionali e per confrontare la cooperazione con alcuni grandi temi che ci stanno a cuore: innovazione, autoimprenditorialità, internazionalizzazione, modello organizzativo cooperativo, costruzione di reti.

Vogliamo essere innovativi, nel “cosa” ma soprattutto nel “come”.

Vogliamo costruire e fare nuova impresa.

Vogliamo dialogare con l’estero: il cooperativismo è mondiale.

Vogliamo ragionare sul modello organizzativo, sulla forma cooperativa nella modernità.

E vogliamo costruire reti, non per attutire la caduta, ma per fare le cose insieme. Su questi temi vogliamo costruire delle progettualità con il contributo dei giovani imprenditori cooperativi che vorranno starci. 

Il nostro primo evento (quello di oggi e domani) si chiama OOP! e OOP! si chiamerà anche il sito che presto metteremo in rete. Il nome OOP! richiama innanzitutto la parola COOPERATIVA. In secondo luogo, racconta l’idea di salto, di slancio in avanti, di sguardo verso il futuro. 

L’evento è pieno di spunti, prima alcuni dialoghi – uno coordinato dalla nostra Anna, con Francesco Luccisano di RENA – poi il doveroso dj set, e domani alcuni tavoli di lavoro, per discutere di innovazione, internazionalizzazione, reti, modelli organizzativi e futuro per il lavoro dei giovani.

Per ora siamo qui, in una inattesa primavera romana, ma presto saremo nel web e in tanti altri posti, per raccontare le nostre storie, condividerle e stimolare l’inizio di altre nuove imprese. Guardando all’oggi e al domani, di noi giovani imprenditori cooperativi.

seguite l’evento su twitter, l’hashtag della due giorni romana è #OOP13.

SHARE
//

Tags

Confcooperative, democrazia collaborativa, ente nazionale per il turismo, giovani imprenditori cooperativi, innovazione, internazionalizzazione, oop!, progetto rena, reti, roma
ARCHIVE