Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Cinema,Culture + Arts

HomeGrown Reviews: Venere in pelliccia

18.11.2013
Sara Masè
HomeGrown Reviews: Venere in pelliccia
Cinema,Culture + Arts

HomeGrown Reviews: Venere in pelliccia

18.11.2013
Sara Masè

Titolo originale: Venus in Fur

Regista: Roman Polanski

Di cosa parla: un regista teatrale ha infruttuosamente terminato le audizioni per trovare la protagonista femminile della sua “piece”, l’adattamento teatrale di Venere in pelliccia , di Leopold von Sacher-Masoch, quando, fuori tempo massimo, giunge una candidata apparentemente improponibile, che riuscirà a convincerlo a lasciarle provare la parte, e …

Cosa spacca: è una commedia divertente; Emanuelle Seigner – Vanda – è un personaggio simpatico e piacevolmente sfaccettato, che cresce e cambia continuamente per tutta la durata del film, in modo potremmo definire quasi “divino”.

Il protagonista maschile, il regista Thomas, a sua volta si lascia assorbire dal palco scenico e dal suo stesso personaggio, in un vortice discendente di confusione e morbosa attrazione verso la controparte.

Cosa fa schifo: nulla, in realtà. Roman Polanski negli ultimi anni si è concentrato molto sul teatro trasposto al cinema, e forse si è adagiato un po’ troppo su questo modello.

Menzione speciale: La cinepresa entra in scena accompagnando la protagonista con un prezioso piano sequenza, con un movimento che suggellerà anche la fine del film, quasi a sottolineare l’incursione dell’occhio curioso dello spettatore dietro le porte chiuse della sala prove; una Emanuelle Seigner non più giovanissima ci offre una convincente e seducente raffigurazione della Venere in pelliccia, o potremmo quasi dire, in pellicola.

Consigliato a chi: ama l’incontro tra cinema e teatro.

Voto ponderato: 7

SHARE
//

Tags

Emmanuelle Seigner, homegrown reviews, Mathieu Amalric, roman polanski, venere in pelliccia, venus in fur
ARCHIVE