Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Culture + Arts,Fashion + Design,More Culture + Arts

Fluxus: due orafi, un’artista e un cucchiaio

19.10.2013
Anna Quinz
Fluxus: due orafi, un’artista e un cucchiaio

 I gioielli non sono tutti uguali. Noi donne lo sappiamo bene. E lo sanno bene anche Federica Pallaver e Konrad Laimer, che i gioielli li creano, con le loro mani e la loro creatività. Orafi, artigiani, artisti, i due insieme hanno creato il progetto Claudia Augusta, una piattaforma per un dialogo tra nord e sud, che fa del gioiello un ponte. Da più di 20 anni, i due si muovono  tra l’Alto Adige, Venezia e la Russia per creare – oltre che gioielli bellissimi e unici – un’apertura, un’incontro e uno scambio. 2Federica e Konrad saranno da questa sera ospiti di Giovanna Piol, artista brissinese che li ospita nel suo spazio creativo Kunst – Werk – Stadt a Bressanone, città del clero e della nobilà, dell’arte e della scienza, di giardini e di vino. Un menage a trois, Fluxus – l’esposizione che inaugura stasera alle 19.00 – un dialogo tra 2 artigiani e l’artista che apre il suo spazio di lavoro e di creazione per incontrare l’arte orafa nella sua espressione più alta e nel suo farsi nodo di congiunzione tra mondi, linguaggi, luoghi fisici e della mente. Perché i gioielli di Federica e Konrad sono veri e propri oggetti del pensiero che si fa forma, della forma che si fa linguaggio, del linguaggio che si fa materiale vero, reale, concreto, tangibile nelle curve e nelle linee che allontanano la percezione del “gioiello classico” in uno spazio liminale più vicino a quello dell’arte che a quello della gioielleria comunemente intesa. E così, trovarsi in un luogo di creazione artistica, presentarsi così e qui, piuttosto che nella vetrina di una gioielleria del centro, pare operazione perfetta e giusta. 

1A simbolo del menage, Giovanna Piol sceglie un cucchiaio, oggetto simbolico ma anche concreto, reale, quotidiano, che ci accoglie come in casa, in uno spazio che è più che domestico ma altrettanto accogliente, che è più che privato per farsi aperto e accessibile al visitatore.
Un flusso che passa dai 3 artisti a noi, un flusso che scorre negli oggetti e nello spazio, un flusso che fa sì che i gioielli non siano tutti uguali.

Più info qui

 Foto 1: anello in argento 925/ooo  con ambra fusa di Federica Pallaver
Foto 2:  spilla  lavorata con il  rame della Val Aurina   di  Konrad Laimer
Foto 3: cucchiaio di Giovanna Piol

SHARE
//

Tags

federcia pallaver, fluxus, giovanna piol, konrad laimer
ARCHIVE