Buon compleanno Signor Corelli

26.08.2013
Buon compleanno Signor Corelli


Questa sera alle ore 20.30 presso la residenza Mariaheim di via Novacella proseguono i “festeggiamenti per il trecentesimo compleanno” di Arcangelo Corelli.

L’Ensemble Estravagante ci proporrà una selezione di giganti del repertorio barocco. A fianco alle 2 sonate di Corelli (Sonata V in re minore op. 3 e la Sonata X in la minore) il programma prevede 2 sonate di Vivaldi e la follia per arrivare a J.S. Bach con la Sonata in sol maggiore BWV 1038 per due violini e basso continuo. Da notare che in mezzo ai 2 giganti italiani, il nostro amato Bach è il più giovane del gruppo e che, attingendo a piene mani dalle loro opere è riuscito a portare questo stile musicale fuori dalla Storia.

Tema fondamentale di questo concerto è il violino, strumento grazie al quale si è aperta la strada al concerto solistico che, insieme al concerto grosso, costituisce un altro pilastro della monumentale tradizione musicale seicentesca. Il violino, soprattutto in Italia dove si è sviluppato come strumento solista grazie anche al lavoro di Corelli e Vivaldi, ha rappresentato per molti una valida opportunità di lavoro (altro che riforma Fornero!).

Sul concetto di barocco, se nelle diverse arti vi è corrispondenza rispetto ai canoni estetici caratteristici, in ambito musicale tale definizione, soprattutto rispetto ad alcuni aspetti di decadenza rispetto alle tendenze precedenti, ha suscitato numerosi dibattiti.

Questo periodo, in ambito musicale, è caratterizzato da grandissime evoluzioni tecniche e stilistiche, per cui, volendo e dare una definizione tecnica si potrebbe definirlo più correttamente come il periodo del basso continuo.

Consiglio a tutti di venire a questo concerto per constatare come una musica scritta quasi 400 anni fa possa dare del gran filo da torcere a rocchettari punkettoni e metallari.

SHARE
//