Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Food + Beverage

Sono nato tra le padelle #04. Scacco matto al Robot da Cucina – parte seconda

24.07.2013
Patrik Marini
Sono nato tra le padelle #04. Scacco matto al Robot da Cucina – parte seconda

Parliamo di Pasticceria… una notevole parte della cucina, con tutte le sue particolarità, ricette e attrezzi specifici.

Premessa: mi sentirete parlare molto di silicone. Nulla a che vedere con la chirurgia estetica, ma ultimamente in cucina non se ne può fare a meno. É un materiale comodo, economico e resistente.

La pasticceria è uno di quegli ambiti dove bisogna prestare attenzione a qualsiasi piccolo dettaglio. Bisogna essere precisi e accurati tanto nella decorazione quanto nella precedente misurazione e calibrazione degli ingredienti. Un po’ di zucchero a velo in meno nella glassa, la renderà troppo liquida e non si rassoderà a dovere. Quindi… Attenzione.

Iniziamo con le teglie che possono essere di vari tipo: in ceramica, in acciaio, in alluminio e, come possiamo notare in qualsiasi negozio negli ultimi anni, in silicone. Le teglie in silicone sono le mie preferite, perché sono resistenti a qualsiasi temperatura, sono facili da maneggiare e da lavare; inoltre le case produttrici di teglie in silicone si stanno sempre più sbizzarrendo nel crearle di qualsiasi forma, dimensione e per qualsiasi tipo di dolcetto, che siano cupcakes, muffins, cakepops, macarons o whoopie pies.

Ciotole e dosatori: dove creare e amalgamare tutti i vostri impasti. I dosatori con unità di misura internazionali sono molte importanti perché ad esempio in America come utilizzano l’unità delle cup, ossia le tazze, per dosare gli ingredienti; risulta quindi importante sapere esattamente a quanto equivale una cup prima di iniziare a cucinare.

Pasta di zucchero e mattarello in silicone: la pasta di zucchero ti permette di creare infinite decorazioni. Può essere comprata di diversi colori, oppure già bianca in modo da poterla colorare del colore che più vi aggrada. È importante avere un mattarello apposito e non di legno per evitare che la pasta di zucchero si attacchi o che il mattarello scivoli.

Coloranti di vario tipo: in gel o in polvere. Permettono di colorare la pasta di zucchero, le glasse ma anche tutti gli impasti che preparerete.

Sprinkle: che è? Semplicemente gli zuccherini decorativi per dolci. Bisognerebbe scrivere un libro solamente sugli sprinkles. Pensate a un oggetto e a un colore e da qualche parte del mondo esiste uno sprinkle fatto in questo modo. A New York nel negozio “New York Cakes” – che come potete immaginare dal nome è il mio mondo… anzi addirittura un sogno – potete trovare un espositore grande come una parete pieno di sprinkles di qualsiasi tipo. Orgasmico.

Formine: le formine possono essere quelle classiche per biscotti (vostra nonna ne ha di sicuro, magari a forma di babbo Natale), oppure a espulsione per creare ad esempio decorazioni di pasta di zucchero.

Penne edibili: abbiamo le penne in gel per decorare in modo colorato una torta oppure i pennarelli edibili che sono dei veri e propri pennarelli che utilizzano un inchiostro commestibile per scrivere sulla pasta di zucchero.

Rulli creativi: rulli con diverse fantasie e trame per bucherellare e ritagliare in maniere differenti le paste sfoglie e gli impasti per biscotti.

Spatole e leccapentole: non vorrete mica lasciare attaccato ai bordi della ciotola tanto buon impasto? Allora utilizzate un leccapentola… provate a indovinare… già, in silicone.

Sacca à poche e beccucci: come stendere le glasse, i frosting e la panna sulle torte? Semplice… comprate una confezione di sacche à poche usa e getta; sono economiche e comode da usare. Inizialmente, come tutte le cose, ha bisogno di un po’ di pratica, ma il divertimento è assicurato. Assieme alle sacche si comprano anche i beccucci, molto diversi tra loro per donare alle vostre decorazione molte trame differenti.

Pirottini: in carta, in alluminio o in silicone sono indispensabili per preparare cupcakes e muffins. Anche questi sono reperibili in migliaia di colori e fantasie, adatte a ricorrenze, periodi e festività dell’anno.

Ricettari e libri di cucina: esistono così tante ricette in pasticceria che è impossibile ricordarle tutte alla perfezione. Per questo ci vengono in aiuto i libri di cucina o se volete sarebbe carino crearvi il vostro personale ricettario, che conterrà le vostre ricette e gli abbinamenti insoliti che riuscirete ad inventare.

E per ultimo ma non meno importante… ancora lui… l’unico e inimitabile Robot da Cucina. Vedete? È sempre lui che regna, sia che si parli di cucina in generale che di pasticceria. Niente Robot da cucina, niente impasti ben montati.

Elementare Franz!

SHARE
//

Tags

scacco matto al robot da cucina, sono nato tra le padelle
ARCHIVE