Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Music

Pimples, Wrinkles and Rock’n’Roll #09. The Mahones + Hellfish Live@Pippostage

28.02.2013
Eva Corre
Pimples, Wrinkles and Rock’n’Roll #09. The Mahones + Hellfish Live@Pippostage
Music

Pimples, Wrinkles and Rock’n’Roll #09. The Mahones + Hellfish Live@Pippostage

28.02.2013
Eva Corre

Parcheggiamo in via Cadorna, scendiamo dalla macchina e sentiamo in lontananza un suono di… cornamusa! Poi lo vediamo: è uno che suona, proprio lì davanti al Pippo Stage, circondato da un gruppetto di persone. È un solitario musicista, il concerto che siamo venuti a vedere si svolge all’interno del locale. Quando entriamo, il gruppo degli Hellfish sta già suonando. La puntualità è necessaria, d’altronde è giovedì e vige “il coprifuoco”: i concerti al Pippo Stage finiscono entro la mezzanotte, pena la trasformazione di principi in topi e di principesse in zucche… Ma va bene così, via, altrimenti chi riuscirebbe l’indomani e tirarmi giù dal letto per andare al lavoro?

Hellfish molto convincenti, con il loro look marino, maglietta e pantaloncini (o costume da bagno, non so), braccia piene di tatuaggi colorati, chitarra elettrica Gibson L5, (smentitemi se sbaglio!) batteria e contrabbasso, un po’ anni cinquanta, un po’ Californiadream per i vestiti e la musica rockabilly, allegra e spensierata, che ti fa pensare alle vacanze. Mi piacciono e compro l’EP, visto che ho visto solo metà della loro performance per colpa del Marito, che si ostina a non voler arrivare in orario.

…Quando vi trovate ad un concerto ed una band vi piace, non rinunciate a comprare l’EP o il CD, o per i più “fashion victim” anche la maglietta: è un modo semplice per sostenere la musica underground! Fine messaggio promozionale…

Per essere giovedì sera c’è proprio tanta gente: direi che il Pippo è pieno. Il tempo di bere una birretta al cambio strumenti e ancora arrivano persone. Molte barbe (direi il nuovo trend maschile) e facce anche “di fuori”… ma sì, i “cittadini” li riconosci e quelli “scesi dai monti” li noti subito: tra i tanti emerge il “maestro di sci” che è appena entrato. Non so se sia veramente un maestro di sci, ma cosa può fare di mestiere un tipo atletico e decisamente figo (sposata e attempata sì, cieca ancora no) che indossa una giacca “Windstopper” rossa nel caldo infernale del Pippo Stage?  Le “danze” iniziano subito, appena il cantante dalla chioma rossa inizia a suonare, ma il maestro di sci sta fermo a bordo pista (pista da ballo, s’intende!).

“Certo che il cantante si vede che è irlandese” mi sussurra il Marito all’orecchio, accennando alla chioma fulva del frontman (il Consorte è completamente ignaro del fatto che i Mahones siano canadesi ed io lo lascio con questa convinzione fino alla fine della serata). La musica è un piacevole celtic-folk punk irlandese. Deve essere la parte folk della loro musica, quella sonorità comune a molte ballate folkloristiche e a molte culture che fa subito festa paesana, che ti fa muovere, che ti fa ballare sottobraccio con quelli che conosci appena. È una sorta di filo invisibile, che collega culture diverse a tutte le latitudini, una specie di “tarantella”: questa però è in salsa celtica e anche punk.

Gli scatenati ballerini-pogatori delle prime file stringono la mano ai musicisti, alzano le lattine di birra e brindano con loro. La band è coinvolgente, i musicisti continuano a suonare e solo di tanto in tanto si fermano ad asciugarsi il sudore e allora…  sono brindisi, sono sorsi di whisky o birra e ringraziamenti: al pubblico, all’Italia, a Bolzano, ai bravi Hellfish che hanno aperto la serata, all’organizzatore. Calore e divertimento, grande capacità di trasmettere allegria. Però, ‘sti canadesi! Stasera abbiamo scoperto che non sono solo campioni di hockey e slittino… Ascelle assassine per il pubblico e “crowd surfing” per il chitarrista-cantante sull’ultimo pezzo: grande serata! E parco Petrarca, all’uscita, pare riempirsi di foglie di acero canadese, su prati verde Irlanda.

SHARE
//

Tags

Hellfish, Pimples Wrinkles and Rock'n'Roll, pippo.stage, The Mahones
ARCHIVE