Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Bloggers,People + Views

Cradle Rockers #21. Un piccolo riepilogo delle differenze potrebbe essere…

16.10.2012
Gloria Gaio
Cradle Rockers #21. Un piccolo riepilogo delle differenze potrebbe essere…

Un piccolo riepilogo delle differenze potrebbe essere…

Scopri che sei incinta

Primo figlio: Compri abiti premaman e ti interessi a tutto ciò che concerne la gravidanza. Osservi il tuo corpo che cambia con curiosità.

Secondo figlio: Cerchi di indossare i tuoi vestiti finché puoi, sai già che la seccatura non sarà tanto l’ingrassare (e non vedersi più i piedi), quanto quello che verrà dopo.

La preparazione pre-parto

Primo figlio: Pratichi meticolosamente gli esercizi di respirazione, prendi le goccine, i globuli omeopatici, ascolti Mozart, tutto ciò che puoi fare lo fai.

Secondo figlio: Te ne freghi del respiro, delle goccine e dei globuletti, non sono serviti a un cavolo di niente. Vuoi sapere come richiedere l’epidurale.

I vestitini

Primo figlio: Compri o prepari con largo anticipo i vestitini, li disinfetti con il Napisan, li riponi in modo ordinato nell’armadio e coordinati nel colore.

Secondo figlio: Controlli che siano puliti. Stop. (Anche se hai un maschietto, probabilmente non vedi nulla di male a infilargli un body rosa a fiorellini.)

Piange..

Primo figlio: Ad ogni minimo piagnucolio, lo prendi in braccio e lo coccoli. Poverino..

Secondo figlio: Lo prendi in braccio solo quando il pianto rischia di disturbare il primogenito o il vicinato, ma soprattutto: insegni al più grande come infilare al bebè il ciuccio in bocca.

Il ciuccio

Primo figlio: Se il ciuccio cade per terra, lo prendi subito e lo sterilizzi.

Secondo figlio: Se il ciuccio cade, lo sciacqui sotto l’acqua corrente o te lo infili in bocca prima di ridarlo al bebè

I pannolini

Primo figlio: Compri i pannolini più morbidi (e costosi). Lo cambi spesso, a volte anche se non ne ha bisogno.

Secondo figlio: Pannolini del discount. Lo cambi quando inizi a sentire puzza.

Le attività

Primo figlio: Lo porti al corso di ginnastica mamma-bebè, a quello di motoricità, di acquaticità.

Secondo figlio: Lo porti al supermercato.

Uscire senza bambini

Primo figlio: Quando (e se) esci lo lasci solo ai nonni, con le istruzioni scritte in modo chiaro, e chiami a casa spesso per sapere come sta.

Secondo figlio: Appena prima di uscire, ti ricordi di sottolineare che potranno rintracciarti solo se è una questione di vita o di morte.

La quotidianità di ogni giorno

Primo figlio: Trascorri tutto il giorno con il bambino, facendo attenzione ad ogni nuova parola, ogni gesto e stai attenta che non si faccia male.

Secondo figlio: Trascorri tutto il giorno assicurandoti che il primogenito non stia infastidendo il più piccolo e a volte ti nascondi in bagno per un attimo di respiro.

 * Cradle Rockers, da oggi e per le prossime 20 puntate, ha una nuova immagine. Ancora una volta di Silke De Vivo

SHARE
//

Tags

cradle rockers
ARCHIVE