Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Bloggers,People + Views

Cradle Rockers #18. Sono una capellona.

25.09.2012
Gloria Gaio
Cradle Rockers #18. Sono una capellona.

Sono una capellona. Lo so. E dopo un po’ di tempo che sei irrimediabilmente una capellona, ti ci abitui, e un po’ ti convinci che i tuoi figli avranno la stessa “benedetta maledizione” (a seconda dei punti di vista). Invece ho dovuto ricredermi: Amelia è spelacchiata.

Dico davvero. Ha compiuto 3 anni questo mese e sapete quante volte le ho tagliato i capelli?

Z E R O.

Le ho tagliato via i ciuffetti più lunghi che sembravano uscirle dalle orecchie -come i vecchietti- e accorciato la frangia per permetterle di utilizzare i bulbi oculari, e basta. Nemmeno un ricciolino. Il bello è che appena nata tutti mi dicevano di stare tranquilla “vedrai, i primi capelli li perde, poi ricrescono.. e quelli si, sono i veri capelli!”

Aha.

A 6 mesi sembrava un pomello.

A 7 un ginocchio (qualche barlume di pelo, in effetti, c’era).

E dire che ho comprato delle forcine tenerissime quando aveva 4 mesi, sperando di mettergliele prima possibile! (per fortuna non scadono). Invidiavo le mamme con figlie coi capelli e le forcine! Addirittura le mamme con figlie appena nate coi capelli lunghi (non dimenticherò mai le figlie della mia amica Lisa a 1 giorno di vita: capelli folti, lunghi e neri!).

Tesorini non è pelato, anzi, di capelli ne ha. Nessuno in famiglia è spelacchiato.

“Però.. si sono infoltiti dall’ultima volta che l’ho vista!” frase ripetutami da tutti gli amici che incontro che sanno la storia della –mia- fissa per i –suoi- capelli. Frase che ho sentito per ben 3 lunghi anni, insieme a “uuuhh… le hai tagliato i capelli finalmente?” NO. Ovviamente no. E’ che dopo 6 mesi che non ti vedo, forse pensi che i capelli siano cresciuti e, di conseguenza, siano stati tagliati.

Altra frase tipica per la situazione: “Guarda, anche Genoveffa aveva pochi capelli, ma dopo l’anno di età vedrai come crescono!” e la soglia dei 12 mesi si sposta sempre più avanti: 18 mesi, poi 2 anni, ora siamo a 3 anni.

Dopo che addirittura la Oma mi ha detto: “Forze tovresti tare vitaminen” (si, è tedesca) ho chiesto alla pediatra se è normale avere una creatura coi capelli che a detta di tutti si “infoltiscono” ma che evidentemente non si allungano.. E mi ha detto di si, anzi, mi ha raccontato che non c’è nulla da fare: prima o poi le cresceranno, non si preoccupi.

Non ditemi più niente, ok?

Speravo allora che sarebbe stata Anita ad indossare le famose forcine (per la cronaca: ancora chiuse nella loro confezione dentro l’armadio). Si, perché speravo che almeno 1 su 2 fosse un po’ capellona come me. E si, perché la mia amica Adriana ne ha una col capello liscio e una coi riccioloni.. magari è una roba che succede spesso tra fratelli, no? L’essere diversi, dico, uno biondo e uno moro, uno alto e uno basso, uno capellone e uno spelacchiato.. no?

No.

SHARE
//

Tags

cradle rockers
ARCHIVE