Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Culture + Arts,Visual Arts

Museion e Paolo Riolzi mettono in vetrina le vetrinette dei ricordi

19.09.2012
Anna Quinz
Museion e Paolo Riolzi mettono in vetrina le vetrinette dei ricordi
Culture + Arts,Visual Arts

Museion e Paolo Riolzi mettono in vetrina le vetrinette dei ricordi

19.09.2012
Anna Quinz

Io le vetrinette – un po’ antiche un po’ finto antiche della nonna, piene di cianfrusaglie, foto di famiglia, soprammobili, bamboline (la passione della mia antenata), oggettini di vario genere e natura, suppellettili inutili e kitsch – me le ricordo bene. Da bimba era una gioia attardarsi a osservare ogni piccolo dettaglio di quel mondo sotto vetro che ha poi forse aiutato a sviluppare il mio senso feticista della conservazione di ogni feticcio-oggetto-ninnolo-ricordo. Ecco perché il progetto “Vetrinette” di Paolo Riolzi, iniziato al Cubo Garutti – Piccolo Museion (filiale decentrata di Museion nel quartiere Don Bosco di Bolzano) e ora giunto nella casa madre, Museion (nel prject room al piano terra), mi piace così tanto. Domani il prolungamento museale delle vetrinette delle case dei privati, sarà inaugurato alle 19.30 e tutti potrete osservare sprazzi di vita vissuta, attraverso i tanti oggetti in vetrina, o meglio, in vetrinetta.

SHARE
//

Tags

cubo garutti, Museion, paolo riozi, project room, vetrinette, visual arts
ARCHIVE