Col maestro Brendel e tre pianisti, una Masterclass bella e preziosa

Bolzano Festival Bozen 2012, in collaborazione con il Klavierfestival Ruhr e la sala da concerto Harpa di Reykjavik, offre in questi giorni al suo pubblico ed alla cittadinanza un evento culturale, musicale e formativo d’eccezione: il maestro Alfred Brendel, tra i grandi pianisti del nostro tempo, incontra nella forma della Masterclass i tre finalisti del 58° Concorso “Ferruccio Busoni”: Antonii Baryschevskyi e Anna Bulkina, secondo premio ex aequo, e Tatiana Chernichka, terzo premio nel 2011. I tre giovani concertisti saranno insieme sul palcoscenico in un concerto di apertura e si esprimeranno in autori e composizioni che metteranno in risalto le loro individuali ed originali musicalità. Condivideranno poi, nelle due giornate successive, la preziosissima esperienza della lezione, dell’ascolto e della ricerca esecutiva e interpretativa con la personalità, l’arte musicale, tecnica e strumentale, con la generosa cultura storica e letteraria del grande maestro. Pianista, compositore e direttore d’orchestra, vincitore del Concorso Busoni nel 1949, solista nei maggiori e prestigiosi festival a livello mondiale e con una vastissima e importante discografia, Alfred Brendel, dopo sessanta anni di importante carriera, si dedica ora con passione ed energia alla formazione, all’insegnamento e al delicato compito di condividere la propria personale esperienza e sapienza musicale con i giovani talenti. In questo incontro a Bolzano, secondo di un ciclo di tre dedicati ai vincitori del Busoni dello scorso anno e di cui il primo si è già svolto in Germania, si prenderà cura dei tre giovani pianisti e della loro interpretazione per due mattine intere al Conservatorio “C.Monteverdi”. L’atteso laboratorio sarà aperto al pubblico: potremo godere della bellezza, della preziosità e della profondità di questa conversazione musicale, interpretativa e pedagogica.
Alfred Brendel, Lezioni d’Ascolto – Meisterkurs, 24 e 25 Agosto 2012, ore 10.00 -13.00
Articolo di Maria Silvia Tasselli