Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Bloggers,People + Views

Vi sto scrivendo da Singapore #10: Botanic garden

23.07.2012
Cristina Vezzaro
Vi sto scrivendo da Singapore #10: Botanic garden

A Singapore, inutile dirlo, non servono le serre per far crescere le piante tropicali. Una visita ai Botanic Gardens è quindi d’obbligo. Ci capitiamo di domenica, un po’ per caso, un po’ per vedere le facce che li popolano. E non rimaniamo delusi.

Sorta di parco cittadino sui generis – solo la parte dedicata alle orchidee è a pagamento – i Botanic Gardens sono un’enorme collina immersa nel verde di piante enormi, una vegetazione davvero lussureggiante che ci ingloba mentre seguiamo un po’ a caso le stradine.

Il caldo rende presto necessaria una scelta e ci dirigiamo allora verso la sezione dedicata ai bambini, un vero e proprio parco in cui, sempre lungo un percorso, i bambini possono scoprire e “giocare” con piante nuove (ad esempio la retrattile Touch Me Not), rinfrescarsi alle immancabili fountains, gli spruzzi d’acqua che raccolgono felici bambini in costume, o addentrarsi in un labirinto o giocare al parco giochi.

Incontriamo qui i primi italiani, di passaggio a Singapore dopo un viaggio in Malesia, e poi famiglie di expats e di gente del posto, coppie affaticate sedute su una panchina, amici.

Quando usciamo non possiamo non sentirci male per i bambini che nel vicino club stanno prendendo una lezione di tennis a quelle temperature e con quell’umidità.

SHARE
//

Tags

botanic garden, singapore, travel, vi sto scrivendo da singapore
ARCHIVE