Il cantautore Davide Zilli al Cristallo, tra passato e presente

23.06.2012
Il cantautore Davide Zilli al Cristallo, tra passato e presente

La vita associativa a Bolzano non è fatta solo di animazione (e refrigerio) per gli anziani, orchestre giovanili e la valvola di sfogo del lido. Dopo l’abbuffata di Upload si affaccia per gli appassionati anche qualche raro momento dedicato alla musica d’autore, come testimonia l’appuntamento previsto per sabato 23 giugno alle ore 20.30 nella piazzetta antistante l’entrata del teatro Cristallo. Sì, avete capito bene, il concerto avrà luogo a due passi dalla terrazza sopra il Cristallo dove qualche anno fa si tentò una programmazione di musica dal vivo subito bloccata in seguito alle vivaci proteste, ampiamente sopra le righe, dei condomini residenti sull’altro lato della via Dalmazia.

Dunque, vicini e vigili permettendo, sabato si esibirà il cantautore emiliano Davide Zilli insieme ai suoi inseparabili Jazzabbestia, ovvero Kristian Monti alla tromba e Alberto Venturini alla batteria e al clarinetto. Si tratta di una proposta a metà strada tra la canzone d’autore e il jazz, come suggeriscono il singolare organico ed il nome del gruppo.
Il cantautore emiliano ha una solida esperienza alle spalle, avendo lavorato come autore per Paolo Belli, conseguito la vittoria al Premio Bindi per il miglior testo ed avendo raggiunto la finale al Premio De Andrè. Zilli presenterà al pubblico bolzanino il suo recente album “Coinquilini”, trainato nelle Indie Charts dal singolo omonimo, remixato dal dj Robert Passera e da “Bengi” Benati (leader dello storico gruppo funk Ridillo). Dentro “Coinquilini” si intravvededono la vita dei precari e degli studenti, il ritmo frenetico delle grandi città e la routine sonnolenta dei nerds di provincia. Il tutto condito da blues e swing, atmosfere latine e il bianco e nero dei vecchi tempi, ammiccando le atmosfere dei film di Fellini e Woody Allen.
Davide “Dada” Zilli è artista dalla doppia vita: professore di italiano al mattino, cantautore di sera, si forma con una lunga gavetta di pianista classico, diplomandosi al Conservatorio di Milano. Successivamente perfeziona lo studio del pianoforte jazz con Roberto Cipelli. E’ nel 2002 che inizia a scrivere canzoni vere e proprie, guadagnandosi subito uan selezione per i corsi di “Fronte del palco” al Centro Musica di Modena, dove perfeziona le proprie canzoni e il proprio Live sotto la guida di Manuel Agnelli, Gianni Maroccolo, Cristina Donà, Sergio Carnevale. Nell’ambito di questa esperienza, nel 2003 si esibisce al MEI di Faenza e nello spettacolo Reload, sotto la supervisione di Cristina Donà e Alberto Cottica (Modena City Ramblers, Fiamma Fumana). Negli ultimi tre anni si è esibito con successo in vari locali e manifestazioni, tra le quali ricordiamo di nuovo il MEI, “Bolognaestate”, “Tendenze Acustico” a Piacenza, “Fa’ la cosa giusta”, “Arcinfesta” e “Arci Via Libera” a Milano. La sua carriera artistica è punteggiata da diversi riconoscimenti: finalista al concorso “L’artista che non c’era” (2009), vincitore (ex-aequo con Folco Orselli) al primo Festival Cantautorale di Cormano (2009), vincitore al concorso MEI/Salotto Muzika di Bologna (2009), terzo premio al Festival “Sound is life” di Roma (2008), finalista al concorso “Risonanze” di Padova (2008), semifinalista al premio “Canzone d’autore” di Recanati.
Attivo anche in campo letterario, Davide Zilli ha pubblicato un libro sul poeta Roberto Sanesi per le Edizioni di Storia e Letteratura di Roma.
La musica di Zilli miscela si muove sulla falsariga della canzone italiana più obliqua e stralunata (Paolo Conte, Sergio Caputo, Enzo Jannacci), rifacendosi anche al Joe Jackson di “Night and day” e ad Elvis Costello. Con la musica di Zilli si ride, in una dimensione espressiva che si colloca tra Bersani e Capossela, che fa uso di testi raffinati ed arrangiamenti musicali tutt’altro che banali
Per un assaggio delle musiche di Zilli si può fare un salto su www.myspace.com/davidezilli .
In definitiva la performance di sabato sera è davvero consigliata a tutti. Ingresso libero e gratuito.

SHARE
//