Upload Contest fase finale, conosciamo altri 4 finalisti. Live 14-15-16 giugno

11.06.2012
Upload Contest fase finale, conosciamo altri 4 finalisti. Live 14-15-16 giugno

Il contest di Upload entra nel vivo. Le audizioni per i finalisti di Upload sono alle porte (audizioni + jam session giovedì 14 al Vintola18) e la tensione sale, sale l’emozione. Le band selezionate dalla giuria, presieduta da Claudio Astronio, si esibiranno durante le due serate finali: a Trento venerdì 15 giugno (headliner 99 Posse + Boosta dj set) e a Bolzano sabato 16 giugno (headliner Bubble Beatz + Kosheen dj set). Continuiamo allora, dopo la prima tranche di interviste, a conoscere le band finaliste: è la volta di The Bankrobber, Jambow Jane, South Punk e Bob and the Apple.


Giacomo > The Bankrobber > New urban pop-rock, garantisce nientemeno che Enrico Ruggeri

Perché avete scelto di partecipare ad Upload?
Ci siamo iscritti perchè ci piace suonare sempre, ovunque ed in qualsiasi contesto. Speriamo quindi di poter suonare anche a Bolzano per Upload! Vincere significherebbe tantissimo in tutti i sensi, a livello di fiducia e autostima e a livello economico, considerando i nostri recenti sforzi da questo punto di vista.

Descrivi la vostra musica in poche parole.
Suoniamo un alternative rock con influenze inglesi e americane ma cantiamo anche in italiano.

Che cosa potrà convincere la giuria della vostra proposta?
Difficile rispondere, cercheremo di esprimerci al meglio davanti ad una giuria così qualificata.

Di cosa parla la vosta canzone?
La nostra canzone parla dell’ingratitudine dell’uomo nei confronti di una terra dataci in prestito e sulla quale l’umanità non fa altro che una breve comparsa. Nonostante questo siamo capaci di farla esplodere da un momento all’altro distruggendola lentamente in tutti i modi possibili.

Beatriz > Jambow Jane > Squisito schizzo psych-folk “microfono, calzino e stanza comoda”

Perché avete scelto di partecipare ad Upload?
La nostra partecipazione ad Upload è stata piuttosto casuale, nel senso che non avevamo un gruppo formato e adatto alle esigenze del regolamento (per l’età, fondamentalmente). Dunque, abbiamo deciso di partecipare all’ultimo momento, formando un gruppo tra noi fratelli. Riteniamo che il concorso sia una grande occasione per metterci in gioco ed imbarcarci in un’avventura che riguarda la nostra passione: la musica.

Descrivi la vostra musica in poche parole.
La nostra musica è frutto delle piccole improvvisazioni nel tempo libero, che, perlopiù, rispecchiano lo stato d’animo che abbiamo in quel momento.

Che cosa potrà convincere la giuria della vostra proposta?
Riteniamo che ognuno ha il proprio modo di sentire una canzone e, in base a questo, ci è difficile immaginare cosa possa essere di gradimento alla giuria. Vero è che abbiamo puntato sulla diversità e sull’originalità del nostro brano, sebbene anch’esso sia nato, non tanto da uno studio per renderlo originale, quanto da un’ispirazione spontanea del momento.

Di cosa parla la vosta canzone?
La registrazione della canzone è avvenuta in due momenti diversi, quindi associati a stati d’animo diversi. Le tracce di chitarra sono state registrate in un primo momento da mio fratello Julio, in una fase di “confusione mentale”, come la definisce lui. In quelle condizioni, è nato anche il titolo “Uguihy”, parola priva di significato, digitata a caso. In un secondo momento, lo stesso in cui abbiamo deciso di partecipare e formare il gruppo, abbiamo aggiunto basso e voce alla creazione di Julio. Ci siamo fatti trasportare dalle emozioni, questa volta influenzate dalle condizioni atmosferiche, in particolare la pioggia. Abbiamo deciso di combinare lo stato confusionale iniziale al superamento, forse parziale, della situazione. Il primo, rappresentato dalle gocce di pioggia che baciano il viso dell’ipotetico personaggio, mentre il secondo dall’apparizione dell’arcobaleno, che sembra essere la via d’uscita per il suo problema. Per le due registrazioni ci siamo dovuti accontentare della strumentazione che avevamo a disposizione in casa: microfono, calzino e una stanza comoda.

Mauro > South Punk > Fresco pop-punk matrice Greenday/Blink182

Perché avete scelto di partecipare ad Upload?
Abbiamo scelto di partecipare ad Upload perché ci sembrava un concorso valido, diverso dai soliti contest e con molte più opportunità. Vincere Upload per noi sarebbe una grande opportunità per farci conoscere in posti nuovi e per crescere ulteriormente a livello artistico.

Descrivi la vostra musica in poche parole.
Per noi la nostra musica è adrenalina, energia e adrenalina!

Che cosa potrà convincere la giuria della vostra proposta?
Speriamo di convincere la giuria con la semplicità dei nostri pezzi e con la passione e la sincerità che solitamente abbiamo su un palco.

Di cosa parla la vosta canzone?
Lookin’ 4 a Girl parla della difficoltà del nostro cantante nel mantenere una relazione stabile con le ragazze. Nelle strofe si parla del perché questo accada, mentre il ritornello parla di come Melix creda di essere cambiato e ora sia pronto per stare con una ragazza.

Matteo > Bob and the Apple > Gioioso e leggero pop-rock all’italiana

Perché avete scelto di partecipare ad Upload?
Possibilità di confronto con realtà non immediate. È un contest che dà la possibilità di esibirsi di fronte ad una giuria importante, la quale criticando costruttivamente potrebbe darci un aiuto per crescere nella nostra esperienza musicale.

Descrivi la vostra musica in poche parole.
Riverberata, sudata, pensata, inglesoide.

Che cosa potrà convincere la giuria della vostra proposta?
La naturalezza e, speriamo sempre, un sentore di originalità!

Di cosa parla la vosta canzone?
Della voglia di vivere qui ed ora, nonostante tutto. Ci piace pensarla come un piccolo manifesto della gioia intramondana.

www.uploadsounds.eu

SHARE
//