Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Culture + Arts,Visual Arts

Camera dei Pubblici Segreti: ciò che tutti sanno ma di cui nessuno parla

14.05.2012
Anna Quinz
Camera dei Pubblici Segreti: ciò che tutti sanno ma di cui nessuno parla
Culture + Arts,Visual Arts

Camera dei Pubblici Segreti: ciò che tutti sanno ma di cui nessuno parla

14.05.2012
Anna Quinz

Giovedì scorso a Bolzano, per il ciclo di incontri Artiparlando, organizzato da MUseion e Università, era ospite il collettivo CPS – Chamber of Public Secrets. “La camera dei pubblici segreti” – ovvero ciò che tutti sanno, ma di cui nessuna parla – è l’ossimoro che dà il nome all’unità curatoriale indipendente di cui fanno parte il libanese Khaled Ramadan e l’italiano Alfredo Cramerotti. Nei suoi progetti il collettivo indaga il rapporto tra arte, società e comunicazione di massa utilizzando i metodi del giornalismo e le tecniche del documentario. I confini tra pratica artistica e comunicazione diventano così sempre più labili – Cramerotti descrive questo processo “aestehetic Journalism” nell’omonima pubblicazione. Nell’intervento a Bolzano intitolato “Expanding Everything” (oltrepassando i confini) il collettivo ha illustrato diversi progetti che si estendono oltre i limiti dello spazio artistico. Noi abbiamo parlato con Alfredo Cramerotti.

SHARE
//

Tags

alfredo cramerotti, artiparlando, chamber of public secrets, libera università di bolzano, Museion, visual arts
ARCHIVE