Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Cinema,Culture + Arts

Le parole di Liliana Cavani ospite a Bolzano nei giorni scorsi per parlare di pace

30.04.2012
Luca Sticcotti
Le parole di Liliana Cavani ospite a Bolzano nei giorni scorsi per parlare di pace
Cinema,Culture + Arts

Le parole di Liliana Cavani ospite a Bolzano nei giorni scorsi per parlare di pace

30.04.2012
Luca Sticcotti

E’ la cultura come strumento per comprendere la “fraternitas” di Francesco d’Assisi il filo conduttore identificato da Liliana Cavani come motivo di fondo per la sua recente visita a Bolzano in occasione del convegno intitolato “Pace, realismo di un’utopia” e dedicato dal Centro Pace del Comune di Bolzano alle figure di padre Ernesto Balducci e padre David Maria Turoldo.

Liliana Cavani è stata ospite del sindaco di Bolzano e poi protagonista di un affollato incontro pubblico all’università di Bolzano dove ha parlato soprattutto delle due figure di cui si è occupata nel suo lavoro di regista: Francesco D’Assisi appunto e quindi Galileo Galilei.

L’approccio laico di Liliana Cavani a queste figure ed ai temi delicati del dialogo tra chiesa, scienza, politica e società, sono costati alla regista qualche censura in passato. Ma l’hanno portata indirettamente a diventare un’importante interlocutrice di quel vasto ed eterogeneo ambiente ecclesiale che ha visto nel Concilio Vaticano II una formidabile spinta propulsiva al cambiamento e alla modernizzazione della chiesa.

 

SHARE
//

Tags

Centro per la Pace, Chiesa, cultura, David Maria Turoldo, Ernesto Balducci, Francesco d'Assisi, liliana cavani, pace, utopia
ARCHIVE