20|80 La fotografia per dialogare tra generazioni

20|80 La fotografia per dialogare tra generazioni
Il Festival delle Resistenze, non è solo una settimana di eventi. È anche un cantiere lungo un anno, che fa – come ricorda il direttore del Servizio Giovani Claudio Andolfo – da ponte e da collettore tra persone e concetti, per continuare a pensare, per 365 giorni, a forme contemporanee possibili di resistenza. Una delle produzioni del festival, è stato il laboratorio 20|80, della fotografa Silva Rotelli, che ha utilizzato il mezzo fotografico come strumento di dialogo tra generazioni. In un incontro dialettico, giovani e anziani si sono incontrati, cercando di riflettere, ciascuno dal proprio punto di vista, fatto di età, di esperienze, di bagagli personali diversi, sui valori fondanti della nostra esistenza e del nostro tempo. In cinque percorsi domestici, nel privato dei 5 giovani e dei 5 anziani coinvolti, sono state fatte interviste e raccolte testimonianze, collezionate in un volumetto che pone in questione strade di resistenza ancora non battute e da forse da battere. L’importanza della sperimentazione, l’amore, l’indipendenza… valori antichi e moderni, che anche attraverso lo sguardo fotografico e la raccolta di vecchie immagini, portano a riflettere su chi eravamo, su chi siamo e su chi, sopratutto, vorremmo essere.
Le immagini raccolte, saranno visibili durante il festival, in un container appositamente allestito in piazza Matteotti.
Video realizzato da Elena Lattanzi per Lato Creativo New Media Studio