Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Architecture,Culture + Arts

Gli “ingredienti” della Fondazione Architettura a Fiera Arredo, sono…

23.03.2012
Anna Quinz
Gli “ingredienti” della Fondazione Architettura a Fiera Arredo, sono…
Architecture,Culture + Arts

Gli “ingredienti” della Fondazione Architettura a Fiera Arredo, sono…

23.03.2012
Anna Quinz

Statement “via iphone” di Gerd Bergmeister, uno degli artefici dell’allestimento fieristico.

Lo stand della Fondazione Architettura Alto Adige – non me ne vogliano gli altri – è decisamente il più bello ed intrigante di Fiera Arredo.
Dicono gli architetti per raccontarlo “entrare, introdursi, incominciare, accingersi, dare inizio a qualcosa, incedere, camminare lentamente, avanzare con gravità, attaccare, assalire, entrare in carica, percorrere un cammino, iniziare, avviare, intraprendere un’attività, cominciare a parlare, prendere a dire…”
Ed è proprio così, è uno stand dove entrare e rimanere per un po’, dove guardarsi intorno per scoprire ogni dettaglio, da quello architettonico, va da sé, a quello artistico, musicale o culinario. Tanti ingredienti, come recita il nome del progetto, per un mix perfetto di discipline e di stimoli. E nello stand, tante le attività proposte, dall’artista Paul Renner ai fornelli, allo speech tra Dall’O, Kostner e Messner, dalla musica di Simma al laboratorio per bambini.
E dopo le tante proposte del week end passato, forse un po’ più concentrato su kunStart che su Arredo, è ora il momento per tuffarsi nello stand degli architetti, e godersi “lo spettacolo”. Si parte sabato, con un incontro con Markus Pescoller, restauratore, che rifletterà sul tema intrigante della pelle in architettura. Si prosegue con i designer di MM Design, Alex Terzariol e Mario Varesco, con la paua caffè by Illy e con la musica del Benno Simma Trio “ethnic ratatouille”. E ancora, Julia Wagner, designer, che si soffermerà sul tema della luce. Domenica invece, i Modellbauer, presenteranno un laboratorio, per adulti e bambini.

Insomma un week end fieristico all’insegna non solo dell’arredo, ma anche dell’architettura e dei legami che essa può instaurare con altre forme di creatività.

 

SHARE
//

Tags

architettura, fiera Arredo, Fondazione Architettura Alto Adige, gerd bergmeister
ARCHIVE