Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Music

Tra rumore e psichedelia, sull’orlo della paranoia

05.01.2012
Marco Bassetti
Tra rumore e psichedelia, sull’orlo della paranoia

Sabato 7 Gennaio all’A.R.C.B. di Brunico, ore 20.30, l’Associazione Verso presenta il primo concerto del nuovo anno: Paranoid Concert. Ovvero un’ondata di pura paranoia, al confine tra rumore e psichedelia.
Ad aprire la serata sarà Klaus Brunnen con suo nuovo progetto solista sul genere ambient-noise. Sul palco un basso, una sfilza di pedaliere e un lungo flusso creativo.
A seguire i Death by pleasure, duo rock di Trento, che inseriscono nei loro brani influenze di vario genere dal blues dei White Stripes alle sonorità del rock californiano, dal noise lo-fi ai loop elettronici anni ’90.
Il terzo gruppo, i Meteor, è costituito da due bresciani con il dono della sintesi. Il loro nuovo cd Anemici: sangue dalle rape conta 4 canzoni in 4 minuti: un misto graffiante e originale di garage, noise, metal, hardcore.
A chiudere la serata saranno i Maso, nuovo progetto musicale del bassista Klaus Brunnen, che insieme al chitarrista dei Sabung e il batterista dei Kepsah propone una musicazione (molto rumorosa) del film muto Der Golem (1924) che verrà proiettato durante la performance.

SHARE
//

Tags

Associazione Verso, Brunico, Death by pleasure, Klaus Brunnen, Maso, Meteor
ARCHIVE