Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Editorials,People + Views

10 buone ragioni per vivere in Alto Adige #07

27.12.2011
Anna Quinz
10 buone ragioni per vivere in Alto Adige #07

10 buone ragioni per cui anche la settimana scorsa (19 – 26 dicembre 2011) è valsa la pena vivere in Alto Adige:

1. Perché le tradizioni a Natale sono importanti, e ormai, oltre al panettone, l’albero e i biscotti di nonne mamme e zie, da qualche anno è tradizione la festa anni ’80, prima al Mirò, ora alla Halle 28. I dj Mattia Vasarin e Luca Dalmasso (in arte Makeout club[1]), hanno fatto ballare tutti noi (tanti), ci hanno fatto divertire come non abbastanza spesso succede, e all’uscita, ci hanno fatto pensare “dovrebbe essere così ogni settimana”.

2. Perché ho intervistato Brunamaria Dallago Veneri. Un gioiello per la nostra terra, una scrittrice che oltre a scrivere articoli e libri bellissimi, ha una marea di storie fantastiche da raccontare, dalla sua vita piena e intensa.

3. Perché andando a Vigo di Fassa (per intervistare Brunamaria Dallago Veneri) sono passata accanto a un ghiacciato lago di Carezza. Un favoloso scorcio di Alto Adige, da togliere il fiato. Ecco perché tanti vengono qui a fare le loro vacanze. Anche io qui ci farei le vacanze.

4. Perché a Merano hanno presentato il nuovo numero di vissidarte[2], la rivista che racconta la scena culturale e artistica meranese. Quest’anno a tema “animali”, sempre una bella pubblicazione, sempre un buon modo per scoprire la creatività della città delle terme.

5. Perché da qui è partito un designer, Martino Gamper[3], che poi è diventato una vera star internazionale. L’ho incontrato a Museion, mentre si confrontava e faceva “brainstorming”, per un nuovo progetto con un altro giovanissimo creativo altoatesino, Thomas Kronbichler[4]. Due cervelli, due generazioni a confronto, due orgogli locali da esportazione.

6. Perché al book shop di Museion, ho acquistato tutti i miei regali di Natale, tra i prodotti della linea di design/artigianato Pur Manufactur[5]. Oggetti in legno, stoffa, ceramica… creati da designer altoatesini, sono cose belle da comprare per sé e da regalare. Perché i nostri creativi sono proprio bravi!

7. Perché Ufficio Cultura della Provincia ha presentato il libro “Arbeiten. Lavori in corso[6]”, dove sono raccolte tutte le acquisizione di opere d’arte (150) di artisti altoatesini fatte tra il 2008 e il 2011. Segno che le istituzioni locali sono attente all’arte e agli artisti.

8. Perché Piazza Walther, liberata da casette lignee, è tornata ad essere Piazza Walther.

9. Perché l’aperitivo della vigilia di Natale nella piazzetta tra la Forst e il Vögele, è sempre un bel momento conviviale e augurale. Io poi per la prima volta (strano, lo so) ho mangiato un meraner al banchetto dei würstel antistante, ed è stata un’ottima esperienza (pre-abbuffate festive).

10. Perché Franz ha inaugurato il suo primo ufficio. In via Rosengarten 7, un nuovo punto di incontro per tutti. Passate a trovarci.

 


[1] Diventa amico su facebook di Makout club, e scopri tutte le date dei due favolosi dj http://www.facebook.com/MakeoutClub69

[2] Leggi l’articolo di presentazione del nuovo vissidarte su Franzmagazine: /2011/12/21/druckfrisch-und-tierisch-vissidarte-7-erschienen/

[3] Il sito di Martino Gamper e le sue creazioni: http://www.gampermartino.com/

[4] Il sito di Thomas Kronbichler e le sue creazioni: http://www.kronbichler.eu/

[5] Scopri tutti i prodotti Pur Manufactur sul sito http://www.pursuedtirol.com/it/, nel bookshop di Museion e al Khurhaus di Merano nel grande spazio vendita

[6] Rileggi l’articolo di presentazione del libro e dell’evento su Franzmagazine: /2011/12/22/arbeiten-lavori-in-corso-ein-nachschlgewerk-der-kunstankaufe-2008-2011/

 

SHARE
//

Tags

10 buone ragioni per vivere in Alto Adige, brunamaria dallago veneri, halle 28, lago di carezza, makeout club, Martino Gamper, merano, Museion, piazza walther, pur manufactur, thomas kronbichler, vissidarte
ARCHIVE