Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Music

Benno Simma, “A dog’s dream”. Un sogno canino tutto da ascoltare

28.11.2011
Tobia De Marco
Benno Simma, “A dog’s dream”. Un sogno canino tutto da ascoltare

http://www.youtube.com/watch?v=U_zQXkvaEEQ

voto 7/10

A volte, dietro ad una copertina un po’ già vista, che mi lasciava presagire ad un qualche scontato concept-album sulla differenza fra la natura umana e quella canina, si possono celare delle interessanti sorprese. Così, con una mano ed una zampa di cane che si incrociano sui tasti di un pianoforte, l’eclettico artista bolzanino Benno Simma ci introduce al suo ultimo lavoro “A dog’s dream“: un album divertente e coinvolgente, scandito dall’istrionica sinergia piano-voce di Benno, che si coniuga piacevolmente, ed in maniera un po’ “teatrale”, con il cantato di Monica Callegaro.

Merito di Benno è quello di giostrare alla grande nei generi il suo stile multiforme senza risultare stucchevole: è così che prima viene in mente Paolo Conte, poi i vari Buscaglione e Celentano, ed infine si arriva a sentire la traccia del cabaret e dell’ironia di Kurt Weill. Jazz, pop, blues, bossanova e folk si susseguono canzone dopo canzone, ma il punto forte del disco è forse questo forte carattere poliglotta, locale, con una piacevole alternanza di italiano, tedesco, inglese ed addirittura dialetto sudtirolese (ed è qui che Benno ci piace un sacco!). Una nota di merito anche per registrazione e mixaggio. Consigliato.

 

SHARE
//

Tags

A dog's dream, Benno Simma
ARCHIVE