Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Franz TV

La Classe dell’arte: per rivivere il 4° appuntamento

25.11.2011
Anna Quinz
La Classe dell’arte: per rivivere il 4° appuntamento
Franz TV

La Classe dell’arte: per rivivere il 4° appuntamento

25.11.2011
Anna Quinz

La Classe dell’arte

A cura di Paola Tognon

Mercoledì 16 novembre 2011
La tecnologia ci avvicina all’arte? Quanto e come le istituzioni culturali ne sfruttano le potenzialità multimediali? Le nuove tecnologie sono un valido supporto per l’esperienza e la conoscenza dell’arte a tutte le età e per tutte le tasche?

Sono intervenuti:
Luca De Biase, giornalista e scrittore, docente universitario e caporedattore dell’inserto Nova de Il sole 24 ore.
Paolo Rosa, artista, teorico e saggista, docente universitario, è fondatore del gruppo Studio Azzurro.
Antonella Sbrilli, Docente di storia dell’arte contemporanea all’università la Sapienza di Roma partecipa a ricerche internazionali sui linguaggi digitali applicati al patrimonio artistico.
Patrick Ohnewein, responsabile del centro tecnologico Free Software & Open Technologies del TIS innovation park di Bolzano.

A FRANZ PRODUCTION
Direction: Anna Quinz
Shooting: Matteo Berto, Ermanno Zanella
Editing: Eugen Cela
Motion graphic: Matteo Moretti

SHARE
//

Tags

antonella sbrilli, centro trevi, la classe dell'arte, luca de biase, paola tognon, paolo rosa, patrick ohnewein
ARCHIVE