Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Bloggers,People + Views

Franz on paper ancora in edicola

31.10.2011
Fabio Gobbato
Cover franzmagazine

La cultura come cura, dicevamo nel primo numero di Franz allegato a Ff. Come cura dell’anima, si intendeva, perché a Turku, Finlandia. capitale europea di quest’anno, i medici prescrivono concerti e teatro a chi non se la passa troppo bene con ansia e depressione. Ma la cultura può essere una cura anche per un sistema economico che fatica a stare in piedi? Una ricerca della Fondazione Symbola rivela che il pianeta cultura del Nordest è occupa 336 mila persone e incide per il 6% sul Pil. Cifre enormi, che rappresentano indubbiamente costi per il “pubblico”, ma anche pura e semplice “ricchezza” prodotta.

Innocenzo Cippolletta, uno dei manager pubblici più noti, presidente dell’università di Trento e inventore del festival dell’Economia, è stato scelto per guidare il comitato scientifico che elaborerà il progetto per la candidatura dell’intero Nordest a capitale europea della cultura nel 2019. Il rapporto tra economia e cultura – dice Cippolletta – sarà uno dei temi centrali del percorso. Di questo ragionano anche alcuni imprenditori operanti in provincia. In questo numero proponiamo anche un viaggio alla scoperta dei partner: uno sguardo sulla Venezia alternativa, un viaggio nella Trieste istituzionale, un reportage da ciò che è rimasto nella Ruhr, capitale dello scorso anno. In chiusura un ritratto della poetessa Roberta Dapunt, una delle eccellenze nel panorama letterario sudtirolese.

SHARE
//

Tags

cippolletta, ff, franz on paper
ARCHIVE