Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Culture + Arts,Visual Arts

“Noir” di Stefano Bernardi: quanto è nero il nero?

09.09.2011
Anna Quinz
“Noir” di Stefano Bernardi: quanto è nero il nero?

Com’è il mondo, attraverso lo “sguardo” di un non vedente? Nero? Forse, ma la definizione di nero, passa attraverso una serie di percezioni e di elementi, che, per chi il mondo lo sente, davvero, con sensi differenti dalla vista, possono cambiare completamente le prospettive. Così il nero non significa più né buio, né nulla, né vuoto.

Grazie a una sottile sincronizzazione di frammenti di registrazioni acustiche di persone non vedenti nella loro quotidianità, Stefano Bernardi, artista poliedrico e sempre alla ricerca di nuove sperimentazioni, traspone le esperienze di sei persone, coinvolte in un documento sonoro di percezioni sdoppiate, di relazioni sfuocate e dell’immaginazione. E così la percezione del mondo, il suo ascolto puro e sincero, l’immagine che può creare, attraverso l’udito e non la vista, diventano un’installazione sonora per riflettere sulla soggettività e sull’oggettività delle cose.

Con questo progetto Stefano Bernardi si é aggiudicato la prima edizione della borsa di studioHypo – Talente, istituita della Hypo Tirol Bank. “Noir” ha convinto la giuria per l’intensità emotiva ed artistica attraverso la quale si confronta con le possibilità ed i limiti delle condizioni di vita delle persone non vedenti.L’installazione é stata anche presentata durante i “Premierentage” nel 2010 ad Innsbruck.

Questa sera alle 19 sarà possibile ascoltare “Noir”, negli spazi di Lungomare, e dialogare insieme all’artista e a Denis Isaia. L’installazione sarà poi disponibile all’ascolto fino all’11 settembre.

SHARE
//

Tags

Alto Adige, arte, bolzano, Bozen, contemporary art, hypo tyrol bank, kunst, lungomare, noir, stefano bernardi, Südtirol, visual arts
ARCHIVE