Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Cinema,Culture + Arts

Il Cammino del Guerriero su Raitre

10.09.2011
Marco Bassetti
andreas pichler

Domenica 11 settembre 2011  su Raitre è andato in onda, in versione Italiana, il documentario di Andreas Pichler “Il cammino del guerriero”. Uscito nel 2008, il lavoro del regista altoatesino si concentra sull’originale vicenda che vede come protagonista Michael Nothdurfter, giovane prete di Bolzano in missione in Bolivia che negli anni Ottanta lascia la Compagnia di Gesù per mettersi alla guida di un gruppo rivoluzionario, prendendo il nome “comandante Gonzalo”. Giunto al marxismo attraverso la teologia della liberazione, troverà la morte nel 1990, ucciso dalla polizia nel tentativo di liberare un manager della Coca Cola, preso in ostaggio dal suo gruppo. Nella tensione tra fede e impegno, teologia e ribellione, idealismo e realtà, si consuma l’esperienza radicale di uomo, spinto fino all’estremo sacrificio in nome dei propri ideali. Un’esperienza al limite sui cui hanno scritto, tra gli altri, Paolo Cagnan e Wu Ming, e su cui il film di Pichler spinge a interrogarsi.

SHARE
//
ARCHIVE