Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Culture + Arts,Performing Arts

Coi Velvet week end a tutta musica per Bolzano Danza

23.07.2011
Franz
velvet

Week end di danza e musica per il Festival Bolzano Danza. Si comincia oggi con una particolare serata che vedrà affiancarsi l’esibizione dei Velvet (quelli della celebre canzone “Boy band”), gruppo pop italiano che alcuni anni fa ha spopolato tra i più giovani e quella di Veronica Peparini, danzatrice che nella sua carriera ha collaborato con i più grandi artisti del panorama musicale italiano e internazionale come Kylie Minogue, Ricky Martin, Robbie Williams, Geri Halliwell, Pavarotti, Claudio Baglioni, Renato Zero e Giorgia. Insieme ai Velvet presenterà uno spettacolo dove danza e musica pop si fondono sul palco, creando nuovi stimoli alla creatività di chi sta sul palco, e nuove prospettive per chi sta davanti al palco.

Si prosegue domani con la performance di Peter Jasko, che accompagnato dalla suggestiva musica del cantautore bolzanino Gabriele Muscolino, si esibirà sul corno del Renon in un orario inusuale: l’alba. Senz’altro si tratterà di un momento di danza e musica particolarmente intenso, in cui i diversi elementi creativi, miscelati con la luce magica del mattino e la forza del luogo, si incontreranno dialogando tra loro.
E sempre domani in serata, sarà la pizzica, danza tradizionale del sud Italia, a far ballare un po’ tutti con i suoi ritmi frenetici e coinvolgenti. Nel Parco delle Semirurali infatti il gruppo Officina Zoè riempirà l’atmosfera con i suoni tarantolati. Stare fermi, sarà probabilmente difficile, anzi, impossibile!

SHARE
//

Tags

boy band, danza, festival bolzano danza, gabriele muscolino, musica pop, officina zoè, peter jasko
ARCHIVE