Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Culture + Arts,Visual Arts

Lo sbarco in Alto Adige del dramma azionista

07.07.2011
Anna Quinz
biennale

L’opera d’arte sbarca in Alto Adige. Non in senso figurato. In senso letterale.  L’opera è una barca rossa, del peso di 150 Kg che è partita da Monaco a maggio ed arriverà, per il varo, a nel mare di Venezia il 23 giugno. Ma se ci pensate, da Monaco a Venezia, quali i corsi d’acqua su cui far scorrere, secondo la sua normale destinazione d’uso, una barca? Nessuno, o meglio, i corsi d’acqua ci sono pure, ma i due artisti Thomas Huber e Wolfgang Aichner, ideatori e attuatori dell’azione passage2011 a cura di Christian Schoen (evento collaterale della 54esima Biennale di Venezia), hanno deciso che l’impresa acquatica, per un mezzo acquatico, sarebbe stata troppo facile.

Dunque, hanno deciso di trascinarla, a mano, senza aiuto di alcun mezzo tecnico. È l’arte Signori, e richiede sforzo. Ma è anche una sfida, un modo di superare i propri limiti, e andare oltre, attraverso l’opera (la barca è stata costruita dagli artisti stessi) e attraverso l’azione stessa. Come Fitzcarraldo, Noè e tanti altri eroici personaggi della fantasia, anche i due impavidi artisti mettono alla prova se stessi e la propria umana condizione, usando l’arte come mezzo. E come fine.
L’impresa titanica, è il caso di dirlo, ha una sua ironia, e una sua intrinseca dose di follia, che la rende opera d’arte, performance, azione o che dir si voglia, un vero dramma azionista, come gli artisti l’hanno voluto denominare. Quanta fatica? Quanta dedizione? Quanto sforzo fisico? Se volete scoprirlo, e vedere le facce affaticate, ma, supponiamo soddisfatte, degli artisti, potrete incontrarli il 21 giugno a Castel Taufers, e il 22 alle 10.00 a Museion. L’Alto Adige segna una tappa fondamentale, dopo il faticosissimo valico delle Alpi della Zillertal e il ghiacciaio di Schlegeis.
E poi si riparte, destinazione Venezia. Riusciranno i nostri eroi?

SHARE
//

Tags

Museion, Thomas Huber, visual arts, Wolfgang Aichner
ARCHIVE