Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Music

Musical Dialogues 2015: Nik Lee & The Jingle Fellas + Marco Pandolfi

05.11.2015
Mauro Sperandio
Marco Pandolfi Musical dialogues merano

Inizia domani, 6 novembre, la terza edizione di Musical Dialogues. Il Centro per la cultura di Merano ospiterà quattro serate che vedranno esibirsi artisti locali e musicisti di fuori regione da loro invitati. Si comincia con il blues di Nik Lee & The Jingle Fellas che ospiteranno l’armonicista Marco Pandolfi. Alla vigilia del concerto li abbiamo incontrati…

Chi sono Nik Lee and & the Jingle Fellas?

Siamo un gruppo di musicisti professionisti del Trentino Alto Adige, uniti dalla passione per la musica e in particolar modo per quella afroamericana. Il nostro progetto è nato poco più di un anno fa con l’intento di registrare un disco-tributo al Blues, genere grazie al quale dobbiamo molta musica sviluppatasi durante il ‘900. Tutti i componenti del gruppo suonano assieme già da diversi anni in molteplici formazioni. Questa esperienza (Nik Lee and the Jingle Fellas) è stato un modo per unire le nostre “diversità” stilistiche in un progetto, creando un lavoro variegato ma unito da un unico filo conduttore, ovvero l’amore per il Blues. La formazione è composta da Christian Stanchina (Trento) alla tromba, Marco Pisoni (Trento) al sassofono tenore, Giorgio Beberi (Trento) al sassofono baritono, Stefano Nicli (Merano) alla chitarra e voce, Marco Stagni (Bolzano) al contrabbasso e Andrea Polato (Bolzano) alla batteria. In alcuni brani del disco Marco Pandolfi ha arricchito l’esecuzione con la sua spettacolare armonica blues.
 
Cosa ci dite del vostro ospite?

Marco Pandolfi è una persona eccezionale e un armonicista imponente: basta chiudere gli occhi e  ascoltarlo: improvvisamente, ci si ritrova catapultati nel blues più profondo. Il suo modo di essere così discreto e fine lo rende una persona speciale,  per noi è stato non solo un piacere ma anche un grandissimo onore poter lavorare con lui in studio. Venerdì sera sarà fantastico condividere il palco con lui!

Marco Pandolfi: Suono blues da più di venti anni. Ho suonato e registrato in Italia e negli Stati Uniti, da solo e con molti musicisti della scena blues internazionale. Per due volte ho rappresentato l’Italia all’International Blues Challenge di Memphis, TN-USA è una volta all’European Blues Challenge a Riga in Lettonia.

Cosa apprezzate voi di lui e lui di voi?

Come già accennato, ciò che apprezziamo di Marco è…tutto!E’ un grandissimo professionista, capace di entrare immediatamente nel mood di ogni situazione musicale con classe e gusto. E forse la cosa più importante è che con lui ci si sente subito a proprio agio.

Marco Pandolfi: i piace il modo in cui Nik Lee & The Jingle Fellas interpretano il blues unendo la tradizione alla freschezza di arrangiamenti originali. Sono poi un gruppo di professionisti che suona molto bene e purtroppo al giorno d’oggi non è facile suonare con musicisti così preparati. Aggiungeteci che sono pure simpatici!!! : )

Nel vostro concerto proporrete alcuni classici dei padri del blues. Cosa rende questa musica intramontabile?

Il Blues è vero. E’ vero e puro come ogni racconto di vita vissuta, è talmente vero che è quasi tangibile. E’ una musica semplice che parla di vita e di sentimenti universali, e le storie che vengono raccontate attraverso questo genere sono spesso drammatiche, angosciose, ma anche di amore e piene di speranza. Ecco perchè il blues è intramontabile.

Cosa proporrete al pubblico nel concerto di venerdì 6 novembre?

Venerdì 6 novembre, al Centro per la Cultura presenteremo il nostro nuovo (e primo) disco, registrato nell’aprile di quest’anno e uscito con la rivista Audiophile Sound nel numero di giugno 2015. Durante la serata verranno eseguiti tutti i brani presenti nel disco e in più qualche inedito. La serata sarà un viaggio nel blues, dal Delta del Mississippi al blues urbano, il tutto arricchito dall’armonica di Marco Pandolfi. 

Foto: da sx, Stefano Nicli, Andrea Polato, Giorgio Beberi, Christian Stanchina, Marco Pandolfi, Marco Pisoni, Marco Stagni. 

SHARE
//

Tags

Christian Stanchina, Giorgio Beberi, Marco Pandolf, Marco Pisoni, marco stagni, Stefano Nicli
ARCHIVE