Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Music

Old Man Marley al Point di Egna: punkgrass, ovvero punk dei prati

In arrivo gli Old Man Marley al Point di Egna con il loro bluegrass-punk. Energia californiana che sa di vacche e di erba. Punk-rocker di tutta la regione accorrete.

15.05.2013
Marco Bassetti
Old Man Marley al Point di Egna: punkgrass, ovvero punk dei prati
Music

Old Man Marley al Point di Egna: punkgrass, ovvero punk dei prati

In arrivo gli Old Man Marley al Point di Egna con il loro bluegrass-punk. Energia californiana che sa di vacche e di erba. Punk-rocker di tutta la regione accorrete.

15.05.2013
Marco Bassetti

Cosa c’entra il bluegrass con il punk? Gli Old Man Marley lo dimostrano a suon di violini, chitarre e bidofoni. Ho detto bidofono, non citofono: uno strumento a corde con bidone annesso, molto utilizzato appunto nella musica bluegrass, in particolare in quelle che vengono chiamate “jug band”. Un’arpa rudimentale usata poi anche da Violent Femmes e Les Claypool dei Primus. Insomma il bluegrass c’entra, c’entra eccome. C’entra lo spirito. Garantisce Fat Mike dei NOFX che ha ingaggiato gli Old Man Marley nella sua etichetta.

Old Man Marley? Sì, il vecchio con la pala spazzaneve. Pala spazzaneve? Massì certo, il vecchio Marley, quello di Mamma ho perso l’aereo: il temibile vicino di casa di Kevin, che si pensava avesse ammazzato la sua famiglia e poi invece si scopre essere buono e altruista. Pazzesco come ingannano le apparenze a volte, mannaggia. Uno crede di sentire punk e invece è il buon vecchio bluegrass. Forse dovremmo dire bluepunk…

Immaginate la musica folk dalla profonda campagna americana, non distantissima dalla nostra folk music, musica che sa di erba bagnata, mandria di vacche e corse spericolate per la contea di Hazzard. Immaginato? Bene, ora andate oltre le mucche e aggiungete all’erba bagnata l’energia del punk californiano più solare, compresa di vocalizzi e coretti vari. Ecco il risultato, bluegrass-punk. O forse dovremo dire punkgrass….

San Fernando Valley

Punkgrass, cioè punk dei prati, perfetto per il pubblico della regione. Come ha capito benissimo quel vecchio volpone di Poison For Souls. I prati sono diversi certo, ma l’erba è sempre erba. Gli Old Man Marley, del resto, arrivano dalla San Fernando Valley, qualcosa di equivalente – mutati latitudine, clima, continente, storia e cultura – alla Val Gardena californiana. Siamo cugini in qualche modo. Cugini inconsapevoli di esserlo, cugini in erba.

L’appuntamento è questo: venerdì 17 maggio al Point Open Air di Egna. Se ne vedranno delle belle.

www.facebook.com/events/362237357228848/

SHARE
//

Tags

bluegrass, fat mike, mamma ho perso l'aereo, old man marley, point, punk
ARCHIVE