A furor di populismo

A furor di populismo
Venerdì 23 marzo alle ore 21, nella sala del cineforum in via Roen 6 (sotto l’asilo) ritornano i bravissimi giornalisti freelance delle officine Tolau per presentare un documentario sulla Woodstock organizzata a Cesena dal movimento 5 stelle nel 2010.
Interessante per tutti quelli che vogliono saperne di più su questo controverso movimento.
Proprio in queste giornate, a due delle quali ero presente, si è visto di tutto: dalle giuste e impopolari posizioni rispetto al finanzkapitalismo e ad una politica sempre più predatoria e schierata, fino ad arrivare ad un’autocelebrazione per il successo della raccolta differenziata dei (molti) rifiuti prodotti dai grillini durante ll’evento.
Se da un lato Grillo continua a ripetere (probabilmente a se stesso) che il SUO è un movimento che parte dal basso, dall’altro e dall’alto del suo bel palchetto, decide in modo unilaterale le persone che possono creare dibattito e quali siano i temi di cui si debba dibattere.
La contraddizione più grande in questo movimento, come in tutti i partiti politici dai quali tenta di distanziarsi, sta nell’immancabile culto della personalità del leader e nel passivo ed acritico senso di identificazione nel movimento che, in questo caso come in altri, sembra sostituire la necessaria partecipazione della base a tutte le questioni politiche scottanti.
Durante la serata sarà possibile esprimere le proprie opinioni e confrontarsi con gli autori presenti in sala.